Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Europa tra violenza e utopia

Last updated: 24/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Dicembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Riflessioni artistiche e politiche su un continente in trasformazione

Negli ultimi anni, il concetto stesso di Europa è tornato al centro del dibattito pubblico, attraversato da contraddizioni profonde, crisi identitarie e tensioni politiche che sembrano rimettere in discussione i fondamenti del progetto europeo. Guerre ai confini del continente, derive autoritarie, migrazioni forzate e fragilità istituzionali hanno riportato alla luce antiche fratture, rendendo urgente una nuova riflessione sul senso storico, politico e culturale dell’Europa. In questo scenario complesso, la conferenza L’Europa tra violenza e utopia, che si terrà mercoledì 3 dicembre 2025 presso l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, propone un momento di confronto critico e artistico sulla rappresentazione dell’Europa attraverso i secoli e sulle sue metamorfosi nel presente.

Alessandro Gallicchio, direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Accademia di Francia, e Jana Graul, storica dell’arte presso l’Università di Amburgo, sono i co-organizzatori dell’incontro, concepito in parallelo all’uscita del numero 21 della rivista Studiolo, che dedica la sua rubrica tematica proprio alla tensione costante tra dimensione utopica e deriva violenta che caratterizza la storia europea. Il seminario si svolgerà nel Grand Salon di Villa Medici dalle 15:00 alle 18:00, con ingresso gratuito su prenotazione e possibilità di partecipazione online.

Ad aprire la riflessione sarà l’intervento di Jana Graul, Il mito di Europa e le arti, che analizza la fortuna iconografica e simbolica della figura mitologica di Europa, la principessa fenicia rapita da Zeus, divenuta nei secoli immagine cangiante e stratificata del continente. A partire da questo archetipo, Graul esplorerà il ruolo delle arti nella costruzione di un immaginario europeo, mostrando come la narrazione mitica si sia trasformata in strumento di lettura critica e specchio delle tensioni culturali tra accoglienza e conquista, tra desiderio di universalità e logiche di esclusione.

A seguire, un dialogo tra Mounira Al Solh, artista libanese-olandese, e Alessandro Gallicchio offrirà uno sguardo contemporaneo su queste tematiche. Partendo dall’opera A Dance with her Myth, presentata da Al Solh nel padiglione libanese alla 60ª Biennale di Venezia e successivamente al Bonnefanten Museum di Maastricht, i due interlocutori si confronteranno sulle possibilità dell’arte di riscrivere i miti fondativi dell’Europa, aprendo spazi di memoria condivisa e narrazioni alternative. Il confronto toccherà anche le sfide della rappresentazione politica e le potenzialità dell’immaginazione artistica nel restituire voce alle soggettività marginali e alle storie dimenticate.

L’importanza di questo incontro risiede nella sua capacità di riunire prospettive disciplinari e geografiche differenti per riflettere su una delle questioni più urgenti del nostro tempo: quale Europa vogliamo immaginare oggi? E quali strumenti critici, teorici e simbolici possiamo utilizzare per costruirla? In un’epoca segnata da profonde incertezze e da un crescente disincanto verso le istituzioni e i valori comuni, l’arte si propone come uno dei pochi spazi capaci di articolare discorsi complessi, di rimettere in circolo le domande essenziali, e di offrire visioni che, pur consapevoli della violenza del passato e del presente, continuano a credere nella possibilità dell’utopia.

Co-organizzatori: Alessandro Gallicchio e Jana Graul

Ingresso gratuito su prenotazione al link: https://www.ticketlandia.com/m/eventSubList/villa-medicis/3671

Link Zoom per partecipazione da remoto:
https://us02web.zoom.us/j/4886507482?pwd=htOuu2QCiDaoHF5tfyUG2oVJQanZZd.1&omn=81580448543#success


L’Europa tra violenza e utopia

Quando

3.12.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 67611
eMail:
Web: villamedici.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Grand Salon - Accademia di Francia a Roma — Villa Medici - Roma
Viale della Trinità dei Monti, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,63 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,69 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,94 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,98 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 1,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    OFF LIMITS, di Francesco Calia, Antonio Carbone e Luciano Puzzo

    OFF LIMITS, di Francesco Calia, Antonio Carbone e Luciano Puzzo
    15.11.2025 - 24.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vieni a cena da noi?

    Vieni a cena da noi?
    20.11.2025 - 24.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    7.11.2025 - 25.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!

    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!
    25.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Business Élite Awards 2025

    Business Élite Awards 2025
    26.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

“Contemporanea etrusca” e “Ciò che si vede è”

16 Agosto 2023

SERGIO TOPPI. Geografie dell’avventura

6 Maggio 2023

Meraviglie del Lazio: Necropoli Etrusca di Cerveteri

20 Settembre 2020

8 Marzo al Castello

5 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up