Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’inarchiviabile

Last updated: 27/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 26 Ottobre 2021
Share
1 Min Read
SHARE

Radici coloniali, strade decoloniali

Opere e installazioni di Luca Capuano e Camilla Casadei Maldini, Leone Contini, Binta Diaw, Délio Jasse e Emeka Ogboh.

Con la mostra l’Inarchiviabile – radici coloniali, strade decoloniali, il Goethe-Institut continua nel proprio spazio espositivo KunstRaum il progetto Transcultural Attentivness, invitando ad esporre cinque artist* con opere sul tema della “colonialità” che tuttora pervade in modo più o meno consapevole il presente del mondo occidentale.
Gli artist* invitati sono il duo Luca Capuano e Camilla Casadei, Leone Contini, Binta Diaw Contini, Delio Jasse e Emeka Ogboh.

La mostra è curata da Viviana Gravano e Giulia Grechi
L’Inarchiviabile è in collaborazione con AMM Archivio Memorie Migranti, MuCiv Museo delle Civiltà di Roma e Routes Agency.

Ingresso libero

Accesso alla mostra con Green Pass

Orari e giorni di apertura
Lun. 14-19:00, mar-mer-gio, ven. 10-18:30. Chiuso dal 01.11.2021 e dal 24.12.2021 al 11.01.2022

Prenotazione online: www.goethe.de/roma/inarchiviabile


L'inarchiviabile

Quando

26.10.2021 - 28.02.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 8440051
eMail: info-roma@goethe.de
Web: www.goethe.de/roma/inarchiviabile
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

spazio espositivo del Goethe-Institut - Roma
Via Savoia 15

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bunker di Villa Torlonia
Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 1,05 km


Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,18 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,34 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,73 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,88 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

La via della bellezza

15 Ottobre 2024

Giovedì con i Lumiere

12 Maggio 2022

All’arrembaggio Pirati del Formaggio

12 Settembre 2024

Arte in chiasmo

4 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up