Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Minicrociera in battello sul Tevere e Isola Tiberina

Last updated: 25/05/2022
By Utenza Internet
Published: 29 Maggio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Er Fiume, è stato per secoli l’anima di Roma, ma lo è ancora? Roma deve la sua nascita e la sua esistenza al Tevere, la stessa leggenda del ritrovamento di Romolo e Remo ce lo racconta, ma quanto i muraglioni e l’urbanistica moderna hanno stravolto e cambiato il rapporto della città con il suo fiume?
L’unico modo per scoprirlo è quello di scendere a “Fiume”, così come facevano i nostri nonni durante le famose scampagnate lungo gli argini del Biondo Tevere, e di navigarlo in battello per viverlo con gli occhi nostalgici dei “barcaroli” che ne cantavano trionfi e sconfitte legate alle improvvise piene distruttrici che in un attimo toglievano la vita. I porti e i commerci, le opere d’ingegneria idraulica, i ponti e i Pontefici, e poi l’acqua… considerata in passato salutare e miracolosa.

Una delle leggende più note racconta che, nel 291 a.C., a seguito di una terribile pestilenza che aveva colpito la città, i sacerdoti, dopo aver consultato i libri sibillini, inviano una delegazione ad Epidauro, luogo di culto del dio della medicina Esculapio. Gli ambasciatori tornarono a Roma portando sulla nave un serpente, animale caro al dio. All’altezza dell’isola Tiberina, il serpente spiccò un salto e nel punto in cui si rifugiò, fu innalzato un tempio dedicato ad Esculapio; l’isola stessa fu sistemata architettonicamente come una nave con poppa e prua e nel mezzo un obelisco rappresentante l’albero maestro.

Secondo la tradizione, nel III secolo a.C. accolse il Tempio di Esculapio, dio della medicina, e diventò un vero e proprio luogo di ricovero per malati e moribondi, che con offerte e sacrifici si affidavano alle cure del dio per ottenere una guarigione miracolosa quanto improbabile. Ancora oggi i resti del tempio si possono osservare nel portico della basilica di san Bartolomeo, e non è un caso che nel corso di tutta la sua storia l’isola sia rimasta sempre un luogo di cura. Lo dimostra la presenza dell’antico Lazzaretto Brutto, così era chiamato nel Medioevo il ricovero degli appestati, ed in tempi molto più recenti l’Ospedale San Giovanni Calibita ovvero il Fatebenefratelli, istituito nel 1574, e l’ospedale Israelitico, di piu recente fondazione.


Minicrociera in battello sul Tevere e Isola Tiberina

Quando

29.05.2022    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIATOUR
Contatto: NUNZIA
Telefono: 3358145599
eMail: nunzarbol@gmail.com
Web: nunziatour.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

iSOLA TIBERINA - ROMA
LUNGOTEVERE ANGUILLARA lato trastevere banchina navigazione tevere vicino Ponte Garibaldi.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,18 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,40 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,52 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,55 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke

    MARTEDI: SUPER QUIZ & WIN! Quiz + karaoke
    28.10.2025 | Roma


    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri
    18.10.2025 - 29.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El paisaje áspero

    El paisaje áspero
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La trama humana

    La trama humana
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    ITALIANI di Salvatore Catalano

    ITALIANI di Salvatore Catalano
    1.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Casino del Bel Respiro

7 Ottobre 2021

Corso ROMA ANTICA – 4 lezioni itineranti negli scavi di OSTIA ANTICA

31 Agosto 2021

L’Oltraggio dello schiaffo – rievocazione storica

2 Settembre 2020

AURA 2021, Alberi e uomini per resistere assieme

27 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up