Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico

Last updated: 29/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Novembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Il Monte Venere, appartenente al gruppo dei monti Cimini, originariamente formava un’isola all’interno del lago di Vico, emergendo completamente solo in seguito alla realizzazione da parte degli Etruschi di un sorprendente tunnel scavato nel tufo chiamato Rio Vicano. La costruzione del tunnel e dell’emissario ha permesso un ingente abbassamento del livello delle acque, trasformando tutta la zona Nord della valle in un territorio fertile.
Siamo nella riserva naturale del Lago di Vico, specchio d’acqua la cui origine è raccontata in una leggenda il cui protagonista è l’eroe greco Ercole, che trovandosi sui Monti Cimini alla ricerca delle ninfe Melissa e Amaltea, incontrò gli abitanti del luogo. Conoscendo la sua forza leggendaria questi gli chiesero di dargliene una dimostrazione.
Ercole, infastidito dall’invadenza della popolazione locale, conficcò con forza la sua clava nel terreno sfidando chiunque ad estrarla.
Vani furono i tentativi della gente del luogo, nessuno riuscì nell’intento. Arrivata la sera, il semidio decise di dare dimostrazione della sua potenza strappando con violenza dal terreno la clava. Dal foro creatosi iniziò una copiosa fuoriuscita d’acqua che inondò i prati circostanti e al mattino seguente gli abitanti del luogo trovarono di fronte ai loro occhi il lagus cimunus, quel lago che oggi chiamiamo Lago di Vico.
Partendo dalla località Canale area attrezzata , saliremo in vetta al Monte Venere (835 metri), una delle cime maggiori dei monti Cimini; luogo ricco di storia e fascino, il monte era un tempo circondato dalle acque del lago e sulla sua cima sono state rinvenute testimonianze di civiltà Neolitica.
Scendendo dal versante opposto, ci affacceremo in una voragine buia chiamata “il pozzo del diavolo”, dolina carsica meta di speleologi e abitata da pipistrelli e uccelli notturni.
Continuando a scendere, percorreremo una delle faggete depresse (perche ad una altitudine inferiore a quella delle faggete) più belle del centro Italia, fino a raggiungere le rive paludose del Lago di Vico,meta di uccelli migratori.
Tornando indietro, ci inoltreremo nuovamente nella faggeta e nei colori autunnali.

INFORMAZIONI TECNICHE :
DOMENICA 2 NOVEMBRE H.09.30
ESCURSIONE YOGARMONIA WALKING E TREKKING
MONTE VENERE, IL POZZO DEL DIAVOLO IL LAGO DI VICO,I COLORI DELL’AUTUNNO.
APPUNTAMENTO:
Maccarese:08.00 in piazza del Maccarese Roma; orari e luogo da decidere.
AREA ATTREZZATA DI CANALE CAPRAROLA (VT) (MAPS)
ESCURSIONE :ANDATA E RITORNO
DIFFICOLTÀ:ET
DISTANZA:12 KM CIRCA
DISLIVELLI:POSITIVO E NEGATIVO 400 MT
CONSIGLIATA AI BAMBINI E RAGAZZI

Appuntamento:
Maccarese:08.00 in piazza del Maccarese
Roma; orari e luogo da decidere.
ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA FIE
ANNUALE 17€
ASSICURAZIONE GIORNALIERA OSPITI
5€
QUOTA ESCURSIONE 10€
ADATTO A TUTTI CONSIGLIATO AI RAGAZZI.
Durata 6 ore circa comprese le pause.

COSA PORTARE:
Pranzo al sacco
Zaino da trekking,acqua 1.5lt,pranzo al sacco,giacca a vento o kway,maglietta intima per il cambio consigliata,scarponcini da trekking OBBLIGATORI, bastoncini telescopici facoltativi,

Contatti:
Giuseppe Miccoli
Accompagnatore ESPERTO federazione italiana escursionismo
338-8150437 (AE FIE)
Danilo Zuliani
Accompagnatore ESPERTO federazione italiana escursionismo
333-4392703 (AE FIE)
Raffaele pandolfo
339-3694373 (AV FIE)
email: giuseppemiccoli12@gmail.com
gruppo wzp a richiesta per essere inseriti.
fb o istagram yogarmoniawalkingetrekking
SITO www.yogarmoniawalkingetrekking.it


Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico

Quando

2.11.2025    
09:30 - 16:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338-8150437
eMail: giuseppemiccoli12@gmail.com
Web: www.yogarmoniawalkingetrekking.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Lago di Vico - Caprarola

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 0,61 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 5,77 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 9,09 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 11,00 km


Parco Regionale Marturanum

Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella...

Distanza: 11,31 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Borgo stregato di Balnearia

    Il Borgo stregato di Balnearia
    31.10.2025 | Viterbo
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    La Galleria Accademica presenta Anna Fontanella. Il frammento e l’infinito.

    La Galleria Accademica presenta Anna Fontanella. Il frammento e l’infinito.
    18.10.2025 - 1.11.2025 | Canale Monterano
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Famiglia Addams

    La Famiglia Addams
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Bracciano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico

    Monte Venere, il Pozzo del Diavolo, il Lago di Vico
    2.11.2025 | Caprarola
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Giornate della Castagna Canepina

    Giornate della Castagna Canepina
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Canepina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Corso di Nordic Walking nel parco di Villa Ada

23 Maggio 2021

Carciofo Ortano Fest

7 Maggio 2025

Il Sentiero Trilussa

6 Maggio 2025

Hip-Hop sotto la metro, a Roma debutta l’evento Breaking the5th

4 Dicembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up