Lazio Eventi
Image default

Montenero Sabino – Giornate Fai

Il nostro giro inizierà dal Castello e dunque dal periodo medievale in cui nacque Montenero, per seguire poi l’evoluzione del maniero nei secoli; continuerà, nella parte bassa del borgo, con il racconto del periodo romano e preromano e la visita del palazzo Bonacasata, dove è custodita la stele di Vacuna; si concluderà nella chiesa di San Cataldo. Arricchiranno le giornate tre conferenze che si svolgeranno in una sala del castello.

Sabato alle 16.00 Carmelo Russo, Ricercatore in Discipline Demoetnoantropologiche all’Università La Sapienza di Roma parlerà di “Streghe in Sabina fra passato e Presente. Uno sguardo antropologico”.

Domenica alle ore 11.30 Ileana Tozzi, Ispettore onorario SABAP per Rieti e Provincia parlerà di “Una strega per un Castello” le vicende del Castello dove nacque Bellezza Orsini. Sempre domenica, alle 16.00, Aldo Borlenghi, Docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Mondo Romano all’Università Lumière di Lione2 parlerà di ” Vacuna, una dea sabina. Lo scavo archeologico del Santuario romano di Montenero”. Durante le giornate Miriana Perilli, Consigliere comunale, in vari momenti suonerà le campane della chiesa di San Cataldo.

Indirizzo: Piazza del Municipio, MONTENERO SABINO, RI

Orario:
Sabato: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30 (ultimo ingresso 17:00)
Domenica: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30 (ultimo ingresso 17:00)


Quando

14.10.2023 - 15.10.2023    
09:30 - 18:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Centro Storico - Montenero Sabino
Montenero Sabino – Giornate Fai

Potrebbe interessarti

Battello sul Tevere e Isola Tiberina

Utenza Internet

Notte dei musei a Mentana

Utenza Internet

Il Castello della Paura

Utenza Internet

Eternal City Motorcycle Show

Lazio Eventi

Pompieropoli

Lazio Eventi

Riaprono i Giardini di Ninfa

Lazio Eventi