Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Monumento Naturale Bosco del Castello di San Martino

Last updated: 22/05/2023
By Utenza Internet
Published: 27 Maggio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Monumento Naturale “Bosco e Castello di San Martino”
Un bosco, un parco rinascimentale

Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell’anno 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo. In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: il Gran Paradiso e il Parco d’Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

Il sistema dei parchi europeo e nazionale è fondamentale per la tutela della biodiversità e costituisce un formidabile laboratorio per modelli di sviluppo sostenibile.
Quest’anno il tema lanciato è Building on our roots: costruire sulle nostre radici.

I Parchi e le Aree Protette sono invitate a esplorare, celebrare e promuovere il nostro patrimonio naturale e culturale con attenzione e responsabilità per le generazioni future. La Regione Lazio con il suo Sistema di più di 100 aree protette festeggerà questa ricorrenza da sabato 20 a domenica 28 maggio, con tanti eventi raccolti in un ricco calendario. Un’occasione per godere appieno della bellezza e della biodiversità dei parchi, delle riserve e dei monumenti naturali della nostra regione.

Alla scoperta di una foresta del suo ecosistema e della villa cardinalizia conosciuta come Castello San Martino, con partenza e visita dell’Abbazia di Fossanova. Visita di un frantoio e l’Olio Dop delle Colline Pontine; come si gusta.

Indicazioni Stradali: Via S. Martino / Parcheggio interno

Programma:
ore 10.00 Appuntamento presso il Borgo Medievale di Fossanova per iniziare con una breve vista del celebre monumento monastico. Quindi con una passeggiata lungo la Francigena, di un’ora circa, si raggiunge l’area naturale del Monumento Naturale del Bosco del Castello di San Martino, a cui è dedicata la giornata. Alla scoperta della stori e natura del luogo attraverso una visita naturalistica da vivere con tutti i sensi. Infine, insieme alla comunità di “Slow Food Travel Monti Lepini”, con un breve spostamento gli ospiti saranno accolti presso un Frantoio per conoscere come si gusta il pregiato Olio Dop delle Colline Pontine.

Durata: 3,5 ore circa

Organizzazione: Compagnia dei Lepini – tel. 333 3216929
Informazioni programma: Slow Food Travel Monti Lepini – tel. 351 672 9094

Si consiglia scarpe comode da trekking o sportive, acqua, cappello.


Monumento Naturale Bosco del Castello di San Martino

Quando

27.05.2023    
10:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Compagnia dei Lepini, Comune di Priverno
Contatto:
Telefono: 333.3216929 - 351.6729094
eMail: info.compagniadeilepini@gmail.com
Web: www.compagniadeilepini.it/settimana-europea-dei-parchi-2023/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Monumento Naturale Bosco del Castello di San Martino - Priverno
Via Umberto I, 46

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 1,73 km


Amaseno
Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle...

Distanza: 2,61 km


Castello Baronale di Maenza
Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche...

Distanza: 5,56 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze
Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 10,52 km


Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 13,98 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Conoscere i Beni Culturali di notte
    Conoscere i Beni Culturali di notte
    31.07.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Summer Sabaudia
    Summer Sabaudia
    21.07.2025 - 31.07.2025 | Sabaudia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra degli Gnocchitti
    Sagra degli Gnocchitti
    31.07.2025 | Supino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    I Venerdì del Teatro Romano
    I Venerdì del Teatro Romano
    1.08.2025 - 2.08.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Notte Bianca a Priverno
    Notte Bianca a Priverno
    2.08.2025 | Priverno - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festival della fiaba – Un Paese Incantato

30 Agosto 2022

Halloween ai Giardini del Torrione

27 Ottobre 2021

Alla scoperta dell’antica città portuale di Ostia Antica

15 Settembre 2021

Sfilata Frasso – Moda e Riciclo

23 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up