Lazio Eventi
Image default

Mostra di Pittura

Svelare l’invisibile” da lunedì 18 marzo a giovedì 28 marzo 2019.
30 dipinti di Michele ROSA alla Regione Lazio
Michele ROSA in mostra presso la Biblioteca della Giunta Regionale “Altiero Spinelli” al Palazzo della Regione Lazio (www.rosamichele.it).
Si inaugurerà il 18 marzo 2019 alle ore 10.30 presso la Biblioteca della Giunta Regionale “Altiero Spinelli” – via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – la mostra personale dell’artista che espone trenta opere relative ai recenti cicli pittorici.
Dopo una pausa torna nella capitale il maestro Rosa, di casa già dai lontani anni sessanta del Novecento con le diverse mostre tenute al Palazzo delle Esposizioni. Molta la strada artistica percorsa e numerose le tappe di successo del pittore che ha avuto obiettivi ambiziosi con il coraggio di vederli realizzati.
Nato nel 1925 compie gli studi artistici proprio a Roma dove si diploma al Liceo Artistico di Ripetta per poi frequentare la facoltà di Architettura prima a Roma e poi a Napoli. Studia alla facoltà di Fine Arts all’Università dell’Illinois (USA). Al rientro in patria partecipa a mostre collettive. Ha esposto in Francia, Jugoslavia, Giappone, USA e la mostra di Roma conferma il tenore di un evento che tutti aspettavano da tempo per un dovuto riconoscimento al prestigioso artista. Agli inizi degli anni ’90, comincia ad indagare gli spazi dell’astrattismo e dell’arte informale con soluzioni personali ed originali, ove declinazioni libere risultano commiste alle esperienze figurative precedenti. Le figure reminiscenti, dai contorni volutamente sfaldati, riaffiorano con ogni altro elemento reale ritratto per giungere alla negazione del modello figurativista ed accademico.
Il titolo dell’evento “Svelare l’invisibile” allude al singolare approccio espressivo del Maestro e alla vitalità della pittura nella quale riversa un personale punto di vista. É l’intima traduzione pittorica, prevalentemente eseguita con tecnica mista, che ci consente di scrutare una libertà espressiva d’eccezione. Rosa, volitivo e caparbio come sempre, getta luci, colori e sentimenti sulla tela. Traduce le passioni che la vita gli suscita, le emozioni che trae dalle esperienze di estasianti soggiorni in terre lontane, nell’inebriante perdersi dentro i vortici delle percezioni vere e forti, anche talvolta banalmente quotidiane. Possiede recettori particolari che amplificano le normali sensazioni umane e, grazie ad essi, ci mostra su tela un lato del mondo che altrimenti non avremmo potuto mai osservare o vivere con ordinarie risorse sensoriali. Egli è in grado di magnificare un reale che abbiamo sempre guardato senza vedere. Per via della profondità dei temi toccati dall’artista, la sensazione per il fruitore non si ferma solamente all’immagine ottica. Il linguaggio pittorico, segnalando l’isolamento degli individui dovuto alla tecnologia, agli elementi autodistruttivi del consumismo e della finanza d’assalto, ricerca la nascosta bellezza interiore del genere umano.
Oltre all’artista saranno presenti all’appuntamento culturale:
Pasquale CIACCIARELLI, curatore e consigliere Regionale del Lazio e Presidente della V Commissione: Cultura, spettacolo, sport e turismo;
Albino RUBERTI, capo ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio;
Antonio POMPEO, presidente della Provincia di Frosinone;
Roberto DE DONATIS, sindaco di Sora;
Rosella TOMASSONI, Professore Ordinario di Psicologia della Creatività presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale;
Eugenia TREGLIA, Ricercatore contrattista di Psicologia dell’arte e della creatività;
Alfio BORGHESE, artista e critico d’arte;
Rocco ZANI critico d’arte.

La mostra è promossa dall’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, coordinata dal Direttore regionale dott.ssa Miriam Cipriani. Curatore è l’arch. Claudio Cristallini.
La sala espositiva rimarrà aperta fino al 29 marzo, lunedì, mercoledì e venerdì: 9,00-14,00; martedì e giovedì: 9,00-16,30. Ingresso libero dopo rilascio del badge all’ingresso. I dipinti rimarranno presso la biblioteca “Altiero Spinelli” in esposizione permanente anche dopo la chiusura della mostra.

Scheda mostra

Titolo mostra: Svelare l’Invisibile
Artista: Michele ROSA
Sede: Biblioteca “Altiero Spinelli”, Regione Lazio – via R.R. Garibaldi, 7 – Roma
Patrocinio: promossa dall’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio
Coordinamento: dott.ssa Miriam Cipriani
A cura di: arch. Claudio Cristallini
Inaugurazione: lunedì 18 marzo 2019
Periodo: 18 marzo – 29 marzo
Orari: lunedì, mercoledì e venerdì: 9,00-14,00; martedì e giovedì: 9,00-16,30
Biglietto: ingresso libero dopo rilascio badge all’ingresso


Quando

18.03.2019 - 29.03.2019    
00:00 - 22:00

CONTATTI

Organizzatore: Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio
Contatto: Errico ROSA
Telefono: 3281619228
eMail: errico,rosa@tin.it
Web: www.rosamichele.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

biblioteca "Altiero Spinelli"della Regione Lazio" - Roma
v. Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - Roma
Mostra di Pittura

Potrebbe interessarti

Pigneto Film Festival

Lazio Eventi

Santa Severa: al Castello visite guidate fin sulla Torre Saracena

Lazio Eventi

Tarquinia e Necropoli di Monterozzi

Lazio Eventi

ll Colle Gianicolo di Notte

Roma Caput Tour

Abisso del Revòtano

Lazio Eventi

Carnevale Amatriciano

Lazio Eventi