Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra “Guerino Gambella. La teoria della terra cava”

Last updated: 11/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Settembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Il Comune di Tarquinia e la Delegazione Fai di Viterbo omaggiano il pittore Guerino Gambella (Cagliari, 1923 – Tarquinia, 2003), nel centenario della nascita e nel ventennale della scomparsa. Lo faranno con una mostra dal titolo “Guerino Gambella. La teoria della terra cava”, che sarà inaugurata sabato 16 settembre, alle 17,30, a palazzo Bruschi Falgari, al civico 34 di via Umberto I, nel centro storico della cittadina tirrenica.

Fin dagli anni Cinquanta, agli albori dell’esplorazione spaziale, Gambella aveva sviluppato una visione artistica unica e rivoluzionaria, anticipando con la sua pittura quello che sarebbe stato scoperto solo con le prime fotografie della luna, il decennio successivo. Artista e visionario, ha realizzato paesaggi alieni raffigurati con plausibilità impressionante, che catturano l’attenzione e l’immaginazione: attraverso colori vibranti, forme geometriche e scenari surreali, le sue opere aprono le porte ad un viaggio immaginario attraverso mondi ancora inesplorati.
La capacità di rendere reali teorie extraterrestri, unita alla prospettiva visionaria, ha permesso a Gambella di trasmettere una sensazione di surreale perturbazione, che nasce dal mistero per l’ignoto e dall’innata attrazione per l’avventura.

L’esposizione, che sarà visitabile (ingresso libero) tutti i giorni fino al 1° ottobre, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30, offre un’opportunità unica di esplorare il lavoro di questo singolare pittore tarquiniese e di riflettere sulla sua abilità di prefigurare concetti che avrebbero trovato conferma solo successivamente, attraverso le immagini reali catturate dalle sonde spaziali.

I suoi lavori rivelano una connessione profonda tra l’arte e la realtà scientifica, dimostrando come l’immaginazione artistica possa essere una forza potente nell’anticipare e comunicare l’ignoto.


Mostra "Guerino Gambella. La teoria della terra cava"

Quando

16.09.2023 - 1.10.2023    
10:30 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Bruschi Falgari - Tarquinia
Viale Bruschi Falgari

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,32 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,50 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 4,25 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,71 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 11,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Mostra fotografica collettiva NAKED PARTS OF US

31 Ottobre 2024

Disastri idrogeologici e cambiamenti climatici

23 Novembre 2023

La Roma leggendaria

25 Maggio 2021

Ausonia in Estate

9 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up