Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 17 Giugno 2023
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia:

Villa Giulia, costruita da papa Giulio III tra il 1550 e il 1555, rappresenta uno splendido esempio di villa rinascimentale, sorta come residenza suburbana, analogamente ad altri complessi cinquecenteschi di Roma e dintorni. Al progetto e alla realizzazione parteciparono i più grandi artisti dell’epoca: Vasari, il Vignola e Ammannati. Dal 1889 accoglie il Museo di Villa Giulia che, nato come Museo delle Antichità preromane, in particolare falische, si può oggi definire il più rappresentativo Museo Etrusco, ricco di testimonianze provenienti dall’Etruria Meridionale, ovvero dal territorio compreso tra il Tevere ed il mare Tirreno (alto Lazio). Sono presenti alcune delle più importanti espressione artistiche etrusche insieme a creazioni greche di altissimo livello.

Esposizione
Romarché 2023
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, Museo ETRU accoglie Romarchè, la manifestazione culturale annuale che promuove l’editoria e la comunicazione culturale ai diversi pubblici. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Natura&Cultura”. Vi aspettano conferenze, presentazioni di libri, visite guidate, laboratori didattici, rievocazioni storiche, prodotti del territorio e molto altro.
4.00 €, Ci sono tariffe scontate
Domenica 18 giugno de 09:00 à 19:00 et de 09:00 à 19:00
Sabato 17 giugno de 09:00 à 19:00 et de 09:00 à 19:00


Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Quando

17.06.2023 - 18.06.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 063219698
eMail: mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it
Web: www.museoetru.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Roma
9 Piazzale di Villa Giulia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,44 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,50 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,62 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 1,76 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,84 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione rivista Erre - Jubilaeum

    Presentazione rivista Erre - Jubilaeum
    13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    45 Anni d'arte - MATE arts

    45 Anni d'arte - MATE arts
    7.11.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Abruzzo Istantaneo

    Abruzzo Istantaneo
    24.10.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Respiro della Salvezza, di Anna Tonelli

    Il Respiro della Salvezza, di Anna Tonelli
    8.11.2025 - 14.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    15.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

OmoGirando Back to Nature e il Museo Carlo Bilotti

29 Settembre 2020

Festival del Barocco

8 Novembre 2023

Roma c’è! visite guidate dal 9 al 10 aprile 2022

31 Marzo 2022

Festa del Papà al Museo del Giocattolo

15 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up