Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

#MuseumWeek 2023

Last updated: 05/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 5 Giugno 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il Sistema Musei di Roma Capitale partecipa anche quest’anno, dal 5 all’11 giugno, alla #MuseumWeek 2023, un progetto internazionale giunto alla sua decima edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso Twitter e altri social network.

Attraverso il profilo Twitter @museiincomuneroma, i Musei Civici condivideranno contenuti storici, scientifici, artistici e notizie sulle attività e sulla vita dei musei stessi, incentrati sui temi guida della settimana: la salvaguardia del pianeta, la cultura storica e sociale del cibo e le ricadute ambientali delle scelte alimentari, la salute degli oceani, le energie rinnovabili e il ruolo delle nuove tecnologie e dei musei, intesi come presìdi di conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, nella difesa dell’ambiente.
Dal 2014 MuseumWeek è cresciuto fino a includere oltre 60.000 partecipanti provenienti da oltre 100 paesi, diventando la settimana internazionale ufficiale dei musei, sostenuta dall’UNESCO. Anche in questa edizione, ogni giorno della settimana sarà dedicato a un tema specifico, nell’intento di creare l’opportunità per le organizzazioni culturali di affrontare insieme al pubblico connesso la questione ambientale in tutte le sue sfaccettature.

Il programma della #MuseumWeek2023

Lunedì 5 giugno: #EnvironmentMW
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, la MW invita i musei a mettere in evidenza le loro iniziative ambientali e a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di preservare il nostro pianeta.

Martedì 6 giugno: #Web3MW PRO
Avere familiarità con i progressi della tecnologia è fondamentale per chi lavora nei musei, offrendo ai musei metodi unici e all’avanguardia per coinvolgere il pubblico.

Mercoledì 7 giugno: #FoodMW
In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, i musei di tutto il mondo possono mostrare il significato culturale storico e sociale del cibo evidenziandone l’impatto sulla nostra società.

Giovedì 8 giugno: #OceansMW
I musei hanno un’opportunità unica di fare la differenza nella Giornata Mondiale degli Oceani per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo cruciale che i nostri oceani hanno per la salute e il benessere del nostro pianeta.

Venerdì 9 giugno: #aiMW PRO
Con l’avanzare dell’era digitale, sta diventando sempre più importante per i musei rimanere aggiornati sugli ultimi progressi tecnologici, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale.

Sabato 10 giugno: #HeritageMW
I musei e le istituzioni culturali svolgono un ruolo fondamentale nel preservare e condividere il Patrimonio Naturale, il Patrimonio mondiale e il Patrimonio culturale immateriale.

Domenica 11 giugno: #SunMW
#SunMW è una giornata dedicata al coinvolgimento del pubblico sull’importanza del sole e delle forme di energia rinnovabile.


#MuseumWeek 2023

Quando

5.06.2023 - 11.06.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Online - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Zoe Fest

15 Luglio 2025

Espressioni e Linguaggi del corpo

13 Maggio 2024

Omogirando Piazza del Popolo e il Pincio

29 Giugno 2020

Anniversario del Museo Civico di Zoologia

10 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up