Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Musica PourParler

Last updated: 08/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 15 Marzo 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Gli studenti potranno scoprire la “storica” partitura di teatro musicale di Giorgio Battistelli composta nel 1987 che omaggia il grande scrittore francese, affidata proprio all’Ars Ludi, ensemble impegnato ad esplorare attraverso le percussioni la quotidianità nella quale siamo immersi, trasformandole in un linguaggio poetico e gioioso.

Battistelli, autore anche del testo e impegnato alla regia, celebra lo scrittore francese che da sempre lo ha affascinato per i suoi racconti che esaltano la visione immaginifica di viaggi impossibili, attraverso tre eroi della sua letteratura: il Professor Lidenbrock (Viaggio al centro della Terra), il Dottor Ferguson (Cinque settimane in pallone) e il Capitano Nemo (Ventimila leghe sotto i mari), simboli del rapporto dell’uomo con la terra, con l’aria, con il mare. I protagonisti si incontrano in un salotto arredato con gli attrezzi necessari al compimento delle loro avventure e ciascuno racconta la propria storia tentando di convincere gli altri ad essere lui il personaggio prediletto dello scrittore. Ai tre musicisti-performer, che interpretano i tre personaggi, è richiesta una surreale azione teatrale che termina con Lidenbrock, Ferguson e Nemo che si uniscono in coro cantando, giocando e suonando come bambini. Uno strumentario di oggetti sonori bizzarri è protagonista di questo finale onirico ed esaltante: una catena issata dal suo argano, una vasca piena d’acqua da prendere rumorosamente a pedate, una vela da agitare bruscamente, mattoni scompigliati a casaccio, ghiaia da calpestare capricciosamente. Gli interpreti inoltre devono dar prova di virtuosismo su un numeroso gruppo di strumenti che comprende la tromba, la marimba, il pianoforte e un ventaglio di percussioni grandi, piccole e insolite.
Guarda il video

Modalità di partecipazione

Le scuole potranno partecipare alle conferenze concerto previa prenotazione inviando una e-mail all’indirizzo: iuc@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it

Studenti: biglietto 3 euro
Professori accompagnatori: biglietto omaggio
Genitori accompagnatori: biglietto 5 euro

Piccoli Critici Crescono!
Come di consueto gli studenti potranno scrivere una recensione dei concerti. Gli autori dei lavori migliori saranno premiati con un abbonamento alla stagione successiva per tutta la famiglia.


Musica PourParler

Quando

15.03.2023    
11:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto: Isabella Pagliano Tajani
Telefono: 06-3610051/2
eMail: iuc@istituzioneuniversitariadeiconcerti.it
Web: www.concertiiuc.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Aula Magna Sapienza Università - Roma
Piazzale Aldo Moro 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,08 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,20 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,24 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 1,36 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sagra delle Rose

5 Giugno 2025

Bonelli Circus

24 Ottobre 2023

Concerto alla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio

28 Dicembre 2023

Alla Terra

20 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up