Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Natale al Parco

Last updated: 15/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 18 Dicembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Natale al Parco, al via il viaggio immaginario tra le melodie natalizie e l’archeologia. L’Amministrazione Comunale di Arce, tramite l’Assessorato alla Cultura e Turismo e in collaborazione con la Direzione scientifica del Parco Archeologico di Fregellae ha organizzato l’evento “Natale al Parco”.

La manifestazione si terrà domenica 18 dicembre, alle ore 14.30, presso il sito archeologico d’Isoletta d’Arce. Ad esibirsi, sulle note delle più celebri melodie di Natale, sarà la corale San Pietro Apostolo di Cassino, diretta dal Maestro Sonia Miele, diplomata in canto presso il Conservatorio “G. Da Venosa” di Potenza e successivamente laureata di secondo livello in canto, con indirizzo solistico-interpretativo, presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.

Il concerto, offrirà ai visitatori un viaggio nella tradizione melodica natalizia italiana e straniera eseguendo brani come “Quanno nascette ninno” di Sant’Alfonso dei Liguori o anche la “Ninna nanna” di Brahms. La corale San Pietro apostolo nasce nel 1995 e, nel tempo, ha proseguito gli studi specializzandosi in repertorio sacro con particolare attenzioneal canto polifonico. Nel corso degli anni ha svolto un’intensa attività concertistica eseguendo il Magnificat di Vivaldi, il te deum di Haydn e, in ultimo, il Requiem di Fauré. Nel 2011 il coro è stato riconosciuto dal comune di Cassino coro di interesse comunale.

Il concerto sarà preceduto da una visita guidata agli scavi archeologici dell’antica colonia di Fregellae. Al termine, l’Amministrazione Comunale sarà lieta di offrire un brindisi di auguri a tutti i presenti con i tipici dolci della tradizione natalizia.

Il Parco Archeologico di Fregellae, noto nel mondo per la sua storia e per l’unicità del patrimonio archeologico in esso custodito, si fregia, da circa due anni, di far parte dell’Organizzazione Museale Regionale. Negli ultimi anni il Parco ha riaperto al pubblico con una variegata offerta didattica, oltre che con eventi e manifestazioni di genere vario. Non da ultimo il concerto di musica lirica con cantanti internazionali realizzato nel mese di agosto scorso.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Arce, Alessandro Poria, si è detto molto soddisfatto per i risultati ottenuti dal Parco in questo 2022 che ha visto la ripresa di tutte le attività che avevano subito una battuta d’arresto a seguito dell’emergenza Covid. «L’evento in programma – ha detto Proia – fa parte di un calendario più ampio di manifestazioni previste per il Natale. Quest’anno abbiamo cercato di proporre un’offerta molto ampia con eventi che non solo copriranno tutto il periodo delle festività, ma saranno rivolti a diverse tipologie di pubblico».

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche dal Sindaco di Arce, Luigi Germani. «La valorizzazione del Parco – ha detto il primo cittadino – passa attraverso queste iniziative culturali legate al territorio. I primi frutti di questo lavoro – ha aggiunto Germani – si vedono dai numeri dei visitatori che nel 2022 hanno raggiunto livelli mai visti prima. E questo grazie al lavoro di squadra che sta facendo l’Amministrazione, l’Assessore e il Direttore il Parco».

«La manifestazione di domenica 18 dicembre – ha spiegato invece il Direttore del Parco, dott. Marco Germani – costituisce la giusta chiusura di un anno pieno di soddisfazioni che ha visto nella recente visita del professore Massimo Osanna, Direttore generale Musei presso il Ministero della cultura, il momento di massimo riconoscimento degli sforzi profusi in questi ultimi due anni per il rilancio dell’immagine di Fregellae».


Natale al Parco

Quando

18.12.2022    
14:30 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: parco.fregellae@comune.arce.fr.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Parco Archeologico di Fregellae - Arce

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra...

Distanza: 4,45 km


Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena,...

Distanza: 6,08 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 6,37 km


Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel...

Distanza: 8,75 km


Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un...

Distanza: 10,66 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca
    20.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Radici e futuro: 50 anni di noi

    Radici e futuro: 50 anni di noi
    20.09.2025 | Villa Santo Stefano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Vallecorsana

    Estate Vallecorsana
    4.07.2025 - 27.09.2025 | Vallecorsa
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estatissima a Fondi

    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Santa Severa: al Castello visite guidate fin sulla Torre Saracena

15 Giugno 2022

Itinerari Metropolitani

8 Marzo 2022

HELPY DAY

19 Settembre 2023

Dal Tramonto all’Appia. AROUND JAZZ

16 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up