Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Pantheon

Last updated: 12/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Giugno 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Per le Giornate dell’archeologia in Europa:

Situato nella parte centrale del Campo Marzio, il Pantheon, tempio dedicato a tutti gli Dei, è uno degli edifici meglio conservati dell’antichità, grazie alla sua trasformazione in chiesa cristiana nel 609 d.C.
Sia l’esterno che l’interno del monumento raccontano una storia di quasi 2000 anni: il pronao, le colonne, i marmi policromi, nonché la spettacolare cupola sono testimonianze inarrivabili della magnificenza della Roma Imperiale, dal suo apogeo durante il principato di Adriano, quando il Pantheon attuale fu terminato, fino alla gloria ritrovata dopo la consacrazione del sito alla Vergine di tutti i martiri nel 609 d.C.

Visita guidata
Dalla visione di Agrippa alla contemporaneità
Gratuito
Venerdì 16 giugno de 16:00 à 17:00
Domenica 18 giugno de 16:00 à 17:00

Nei fossati del Pantheon, sulle tracce dei percorsi archeologici inediti del sito
Situato nella parte centrale del Campo Marzio, il Pantheon, tempio dedicato a tutti gli Dei, è uno degli edifici meglio conservati dell’antichità, grazie alla sua trasformazione in chiesa cristiana nel 609 d.C.
I fossati, collocati sui fianchi laterali del corpo cilindrico, ad una quota corrispondente a quella di calpestio di epoca romana, conservano affascinanti resti di edifici di età imperiale come i Saepta Iulia, luogo di riunione dei comizi centuriati e la Basilica di Nettuno, il cui utilizzo originario è ancora oggi oggetto di dibattitto tra gli studiosi.
In occasione delle Giornate dell’Archeologia, l’area dei fossati verrà eccezionalmente aperta al pubblico per consentire l’inedita visita di un ambito poco noto in uno dei complessi monumentali più rilevanti della Roma Imperiale

Circuito di scoperta
Attorno al Pantheon: percorso archeologico
In un suggestivo itinerario guidato da un assistente alla fruizione del Ministero della Cultura, visiteremo l’area archeologica attorno al Pantheon, alla scoperta di un ambito monumentale normalmente chiuso al pubblico. Percorreremo il piano di calpestio di epoca romana, attraverso i resti degli edifici situati nell’area centrale del Campo Marzio, in quel luogo mitico della storia di Roma che ancora oggi alimenta curiosità e interesse culturale da tutto il mondo. Visita gratuita in italiano alle ore 11.30 di sabato 17 giugno.
Gratuito
Sabato 17 giugno de 11:30 à 12:30

A causa del percorso disagevole, si pregano i visitatori di prestare la massima attenzione e di indossare calzature adeguate.


Il Pantheon

Quando

16.06.2023 - 18.06.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 68191100
eMail: dms-rm.comunicazione@cultura.gov.it
Web: www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it/istituti/pantheon/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Il Pantheon - Roma
Piazza della Rotonda

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Pantheon

Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,07 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede? Uno straordinario effetto...

Distanza: 0,07 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,10 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,30 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 21 al 24 agosto 2025
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Letture musicali della Divina Commedia

9 Dicembre 2021

Workshop per introdurre gli studenti alle tecniche di scrittura

19 Settembre 2023

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 2 e 3 marzo 2024

22 Febbraio 2024

Generazione ’22

18 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up