Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Nicola Piovani a Greccio

Last updated: 23/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 27 Agosto 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Proseguono gli eventi di “Greccio 2023. Un anno con Francesco a Greccio, Rieti e Valle Santa”, in occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe. Dopo i gemellaggi, lo sport, la danza, il teatro, l’arte, stavolta è protagonista la musica con i concerti gratuiti di Nicola Piovani, LDA e Angelo Branduardi. Tre concerti “firmati” iCompany, azienda specializzata nell’ideazione, gestione e realizzazione di eventi e produzioni musicali a trazione culturale.

Domenica 27 agosto (ore 19.00) sarà la volta del premio Oscar Nicola Piovani, che si esibirà nel Prato del Santuario di Greccio con il concerto “La musica è pericolosa”.

Domenica 3 settembre (ore 21.00), a Poggio Bustone, sarà possibile assistere al concerto di LDA, giovane promessa della musica italiana.

Infine, il 4 settembre – sempre a Greccio (Prato del Santuario) – arriverà Angelo Branduardi con “Confessioni di un malandrino”, riproponendo i suoi brani più celebri in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin.

“Altri tre eventi all’interno del programma del Comitato Nazionale Greccio 2023, di cui andiamo particolarmente fieri. Dopo i gemellaggi, lo sport, la danza, il teatro, l’arte, stavolta sarà la musica la protagonista: abbiamo fortemente voluto declinare il cartellone degli eventi verso tutte le arti e discipline, per abbracciare un pubblico il più possibile trasversale e variegato”, commenta il Presidente del Comitato Nazionale Greccio 2023, Emiliano Fabi. “I concerti del premio Oscar Nicola Piovani, di LDA e di Angelo Branduardi, tutti rigorosamente gratuiti, segnano un altro momento di unione nel segno di un messaggio che interessa e coinvolge tutti”.

“I concerti al Santuario, in particolare, chiudono la brillante estate di Greccio 2023, iniziata a metà giugno con la danza internazionale e artiste dai quattro continenti. Ora – afferma Paolo Dalla Sega, il manager culturale del Comitato – nello stesso Prato sottostante il Santuario, due grandi maestri della musica italiana in due concerti straordinari, alla luce del tramonto sulla Valle Santa. Così, la musica batte il tempo di otto secoli di storia.”

Ottavo centenario del presepe di Greccio

I tre concerti in programma a fine agosto e inizio settembre seguono le performance di giugno di Marie Germaine Acogny con il musicista senegalese Tarang Cissokho e di Annie Hanauer con la musicista Deborah Lenny, nella serata di danza intitolata “Con gli occhi del corpo”, citazione francescana dalle Cronache del Celano e motivazione storica del primo presepe del Natale 1223: raccontare con le immagini, con il corpo, con il movimento, più che con le parole. Sempre nell’ambito delle celebrazioni, da ricordare anche la grande mostra “Maria Lai. Il pane del cielo”, a Palazzo Dosi a Rieti fino al 15 ottobre, prodotta con l’Archivio Lai e il Museo del Novecento di Firenze. Il 5 agosto, poi, a Greccio si è tenuto un grande concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza.

Il programma delle celebrazioni dell’ottavo centenario del presepe di Greccio proseguirà a ottobre con Ascanio Celestini, che porterà in scena il suo “L’asino e il bue”, dedicata al Presepe di Greccio. Un’opera nata nella primavera da un paziente lavoro di interviste e incontri con gli abitanti della Valle Santa. Si tratterà di un’anteprima assoluta, mentre il debutto è previsto a Roma a metà novembre e segnerà l’inizio di un tour che toccherà Milano, Torino, Genova, Bologna e Firenze.


Nicola Piovani a Greccio

Quando

27.08.2023    
19:00 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Santuario di Greccio - Greccio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 6,26 km


Santuario di Fonte Colombo

Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa...

Distanza: 9,75 km


Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in...

Distanza: 9,87 km


Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 10,35 km


Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località...

Distanza: 10,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Penunia non olet

    Penunia non olet
    23.08.2025 | Cittaducale
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra delle Strengozze

    Sagra delle Strengozze
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate a Cantalice

    Estate a Cantalice
    21.06.2025 - 24.08.2025 | Cantalice
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Mostra "Acqua e Etere"

    Mostra "Acqua e Etere"
    1.08.2025 - 12.10.2025 | Leonessa
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Elio Germano e Teho Teardo a Villa De Sanctis

28 Maggio 2025

Jam in piazzetta

6 Marzo 2022

Cappuccetto gRosso

18 Gennaio 2023

Tenimmoce Accussì

11 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up