Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Notte dei Musei a Norma

Last updated: 15/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 17 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione della Notte Europea dei Musei 2025
il Museo Civico di Norma propone una straordinaria apertura serale con un ricco programma di attività e laboratori tematici!!

Il tema scelto per l’evento è
“𝑨𝒃𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝑵𝒐𝒓𝒃𝒂: 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒔𝒆”

Un imperdibile viaggio alla scoperta degli spazi domestici di Norba e della vita quotidiana nell’ antica città romana grazie ai materiali esposti al Museo.

𝐏𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚

ore 19:00
• Percorso guidato al tramonto al Parco Archeologico di Norba.
Una sera nelle case di Norba: un tour guidato per conoscere la vita dei norbani nelle loro case. Per l’occasione le abitazioni saranno aperte e vi si potrà entrare, offrendo un’esperienza di visita inedita.

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 20.00 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 24.00
𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.

• Visite guidate tematiche: la vita nelle case e nelle strade di Norba ricostruita dai materiali esposti nel Museo.
• Attività didattiche per i più piccoli: laboratori di ceramica, mosaico e pittura.
• Una visita dell’Olearia settecentesca con tecnologie innovative.
• Degustazione dell’Olio nuovo “Inviridis” scendendo nell’Olearia settecentesca.

Attività a cura di Ártemis Culture APS
N.B. le attività sono gratuite
(è gradita la prenotazione).

• ore 21:00 Presentazione libro: “Sant’Antonio e il Diavolo” di Antonio Scarsella.
• ore 21:30 Presentazione dell’edizione 2025 della Rievocazione Storica della Presa di Norba a cura del responsabile dell’evento Vincenzo Pinti.

Per info e prenotazioni:
artemiscultureaps@gmail.com
3334900278 – 3938128135


Notte dei Musei a Norma

Quando

17.05.2025    
20:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3334900278 - 3938128135
eMail: artemiscultureaps@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Civico Archeologico - Norma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 0,70 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 1,01 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 1,60 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 2,09 km


Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 4,05 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    Concorso Nazionale di Danza “Premio Iuno Sospita”
    22.04.2025 - 5.07.2025 | Lanuvio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Cellittata Larianese
    Cellittata Larianese
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Lariano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Hyperlocal MACRO

21 Giugno 2022

Piazzale Giovanna Marini

5 Dicembre 2024

Passeggiate di suoni

26 Ottobre 2021

Loggia Aldobrandini

8 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up