Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Opera Boat – Naviga l’Opera

Last updated: 18/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 29 Settembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Il Lago di Bolsena diventa palcoscenico fra miti e musica

Un viaggio in battello che circumnaviga l’Isola Bisentina, fra i lamenti della regina gotica Amalasunta e le ombre del drago Volta, fra gli echi de La Bella e la Bestia che sul lago di Bolsena vissero la loro storia d’amore e sfiorando l’ingresso sotterraneo al regno di Agarthi: dal 29 settembre al 2 ottobre il Lago di Bolsena regala le sue leggende e le sue suggestioni ai viaggiatori di Opera Boat, il progetto musicale ideato da E45 che trasforma la musica lirica contemporanea in un’esperienza immersiva.
Il battello Fenice salperà ogni giorno dal Porto di Capodimonte alla volta dell’Isola Bisentina: a bordo, di fronte ad un pubblico di venti spettatori per concerto, verranno eseguite dal vivo quattro composizioni inedite, realizzate dal collettivo Innova.fert di Bologna. Ogni concerto sarà replicato tre volte al giorno.
A Bolsena la musica incontra una nuova generazione di talenti: a bordo del Fenice si alterneranno cantanti e strumentisti tra i 20 e i 30 anni, formati nei più importanti conservatori italiani ed europei, e già attivi come professionisti in teatri, orchestre e progetti sperimentali. Sarà attraverso le loro voci e i loro strumenti che il Lago si animerà di una ricerca sonora capace di unire lirica, natura e sperimentazione.

Il Lago di Bolsena, il più esteso lago vulcanico d’Europa, con le sue acque tranquille e il paesaggio naturale circostante, permette alla musica di dialogare direttamente con l’ambiente, creando un’esperienza immersiva in cui il suono, il movimento del battello e la bellezza del lago si fondono in un racconto artistico irripetibile. L’esperienza immersiva sarà assicurata dalla velocità di crociera, che il Capitano adatterà ai momenti musicali: la relazione tra musica e paesaggio diventerà così un elemento centrale del progetto, trasformando ogni concerto in un incontro intimo tra talenti emergenti e natura.

Il viaggio musicale prende il via lunedì 29 settembre con Arie e Interludi di Alessio Romeo, un raffinato omaggio al Trittico di Puccini che intreccia le atmosfere di Suor Angelica, Il tabarro e Gianni Schicchi con passaggi meditativi di nuova scrittura. Gli interpreti sono il soprano Jennifer Ciurez, giovanissimo talento genovese già applaudito all’Opera di Bucarest, e il violinista Valerio Capilli, classe 2002, diplomato con lode al Conservatorio di Santa Cecilia e attualmente in perfezionamento all’Accademia di Musica di Pinerolo.
Martedì 30 settembre l’esperienza prosegue con The Wood di Bernardo Lo Sterzo, un omaggio al Sogno d’una notte di mezza estate di Benjamin Britten: un’ode al bosco come spazio iniziatico e mutevole, tra suoni fluttuanti e presenze evanescenti. Sul battello, la voce calda del mezzosoprano Simona Ruisi – interprete e violista romana già premiata in diversi concorsi internazionali – dialogherà con la chitarra classica di Riccardo Rettaroli, giovane concertista attivo in ambito solistico e performativo.
Mercoledì 1 ottobre si entra nel cuore drammatico della Madama Butterfly con Butterfly Boat, una composizione visionaria e sospesa firmata da Diego Tripodi. La voce del soprano leggero Federica Raja, artista premiata ai concorsi Zandonai e Donizetti e applaudita nei teatri di Wexford e Napoli, si intreccia con l’oboe di Rebecca Roda, musicista attiva nei circuiti della musica contemporanea e collaboratrice della WunderKammer Orchestra.
Il ciclo si conclude giovedì 2 ottobre con L’ombra d’un sorriso, omaggio alla Turandot di Puccini a firma di Marco Pedrazzi. In scena, il tenore Alexandru Tiba, voce emergente formata al Conservatorio Santa Cecilia e protagonista di numerosi progetti lirici itineranti, interpreta tutti i personaggi dell’opera, accompagnato dalla tromba di Natale Gulotta, primo strumento della Sinfonietta Vraca e vincitore di prestigiosi premi internazionali.
Con Opera Boat, E45 prosegue il percorso di ricerca sul rapporto tra musica e territorio, uscendo dai contesti istituzionali per proporre una nuova relazione tra suono, spazio e spettatore. Il paesaggio lacustre, l’eco delle voci, il ritmo delle onde diventano parte dell’opera, in un intreccio inedito di sensi, tempo e percezione.

I concerti si tengono ogni giorno alle ore 16:30, 17:30 e 18:30.
La partecipazione è con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, e i posti sono limitati a venti spettatori per replica.
https://www.eventbrite.it/e/opera-boat-lago-di-bolsena-capodimonte-tickets-1527162256419?aff=oddtdtcreator

Opera Boat è un progetto di E45 realizzato,con il contributo di Regione Lazio, con il supporto del Ministero della Cultura, con il patrocinio del Comune di Capodimonte e in collaborazione con Naviga Bolsena – Servizio Pubblico di navigazione sul lago di Bolsena.

Evento con prenotazione obbligatoria: https://www.e45.it/operaboat-bolsena


Opera Boat - Naviga l’Opera

Quando

29.09.2025 - 2.10.2025    
16:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.e45.it/operaboat-bolsena
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Lago di Bolsena - Capodimonte
imbarco c/o Naviga Bolsena, Lungolago di Capodimonte

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 4,98 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 5,49 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,76 km


Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago...

Distanza: 12,11 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 12,94 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Aratura e Gara dei balloni

    Festa Aratura e Gara dei balloni
    21.09.2025 | Vitorchiano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Opera Boat - Naviga l’Opera

    Opera Boat - Naviga l’Opera
    29.09.2025 - 2.10.2025 | Capodimonte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festival CioccoTuscia Viterbo

    Festival CioccoTuscia Viterbo
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Viterbo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Corso base di potatura olivo

10 Febbraio 2024

Estate Scandrigliese

14 Agosto 2023

La Notte del Borgo

14 Giugno 2022

Sagra delle pappardelle

15 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up