Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Operai All’Opera – Rigoletto

Last updated: 02/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Dopo il sold out estivo al Teatro India, Operai all’Opera – Rigoletto torna a Roma nei giorni 3, 4 e 5 ottobre con tre repliche uniche in tre parchi pubblici: al Teatro del Parco Tor Tre Teste, a Parco San Galli e la Parco Gino Strada (ex Veratti), ogni sera con inizio alle ore 20:00.

Il format di E45, ormai un appuntamento riconoscibile e molto amato dal pubblico, porta in scena i grandi classici dell’opera in una veste ironica e satirica. Questa volta tocca al Rigoletto di Giuseppe Verdi, raccontato non dai personaggi dell’opera ma dalle maestranze del teatro: elettricisti, attrezzisti e scenografi che escono dal dietro le quinte per diventare narratori. Attraverso il loro sguardo, la vicenda del Duca di Mantova e del buffone Rigoletto si trasforma in un racconto sorprendente, spiazzante e con un finale inatteso.

Così smontato e ricomposto, il Rigoletto diventa un’esperienza viva e accessibile, capace di superare i cliché del melodramma e di trasformarsi in un rito collettivo che celebra il lavoro, il territorio e il patrimonio musicale italiano.

Rigoletto è una delle opere più celebri di Giuseppe Verdi e, insieme a Il trovatore e La traviata, compone la celebre “trilogia popolare”. L’opera si ispira al dramma di Victor Hugo Le roi s’amuse, ma al momento della sua prima fu sottoposta a censura: il re di Francia Francesco I venne giudicato un personaggio troppo scandaloso per il palcoscenico. Per aggirare l’ostacolo, Verdi e il librettista Piave spostarono quindi l’azione a Mantova, trasformando il sovrano francese nel Duca mantovano.

3 ottobre 2025
Tor Tre Teste
Teatro del Parco Tor Tre Teste
ingresso dal parcheggio di via Francesco Tovaglieri 187

4 ottobre 2025
Torpignattara
Parco Giordano Sangalli
Viale dell’Acquedotto Alessandrino s.n.c.

5 ottobre 2025
Marconi
Parco Gino Strada (Ex Veratti)
ingresso da viale Marconi 648 o da via dei Cocchieri s.n.c.

Ingresso gratuito

“Operai all’Opera vuole essere un percorso di celebrazione e promozione della gloriosa e rinomata Opera Italiana, attraverso la semplificazione, destrutturazione e mistificazione dell’Opera stessa, per renderla popolare e fruibile da tutti, con l’obiettivo di trasformarla in un linguaggio più adatto ad un pubblico contemporaneo” ha dichiarato l’ideatore del format, Fabio Morgan.

L’ensemble che porterà in scena una riscrittura originale del celebre Rigoletto di Giuseppe Verdi è composto da tre cantanti lirici, nove musicisti e sei attori, sotto la guida del Maestro Giordano Maselli: il baritono Michele Migliori, il tenore Alexandru Tiba, i soprano Chiara Marani (3, 4 ottobre) e Federica Raja (5 ottobre), il flauto Francesca Duca, il clarinetto Nicolò Nori, il corno francese Misael Di Francesco, il pianoforte di Veronica Bigliani, le percussioni di Fabio Cuozzo, il violino di Leony André Delgado Escobar, la viola di Michela Marchiana, il violoncello di Rachele Pugliano, il contrabbasso di Camilo Calarco Pardo, gli attori Ilario Crudetti, Diego Migeni, Emiliano Morana, Francesca Pausilli, Gioele Rotini, Matteo Cirillo ed Emiliano Morana, quest’ultimi due anche co-autori del testo con Fabio Morgan.

Operai all’Opera Rigoletto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Le repliche del 3 e 4 ottobre sono realizzate con il patrocinio del Municipio Roma V
La replica del 5 ottobre è realizzata con il patrocinio del Municipio Roma VIII

Per info e prenotazioni: https://www.e45.it/operai-all-opera-rigoletto
Per restare aggiornati sul programma e su tutte le iniziative: https://www.instagram.com/e.quarantacinque/
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria via Eventbrite: https://www.eventbrite.com/cc/operai-allopera-rigoletto-4670293?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=odclsxcollection&utm-source=cp&aff=odclsxcollection

Come raggiungerci:
Parco di Tor Tre Teste: bus linee 313 – 314 – 543
Parco Giordano Sangalli: bus linee 105 – 409 – 451
Parco Gino Strada (ex Veratti): Metro B fermata Marconi / bus linee 716 – 766

Per info: info@e45.it


Operai All’Opera – Rigoletto

Quando

3.10.2025 - 5.10.2025    
18:00 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@e45.it
Web: www.e45.it/operai-all-opera-rigoletto
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 5,82 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 6,10 km


Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 6,12 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 6,30 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 6,50 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    From Seeds to Food la mostra collettiva

    From Seeds to Food la mostra collettiva
    10.10.2025 - 13.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Cineclub Biblioteca

18 Aprile 2025

Mauro Ingafù, Project De Gregori & Co.

10 Gennaio 2023

FUTURA!

5 Luglio 2024

Intuizioni di Primavera Teatro, Cinema, Musica, Danza La rassegna che non si rassegna

27 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up