Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

Last updated: 02/09/2025
By Utenza Internet
Published: 12 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Segnatevi queste date con un pennarello indelebile sulla porta del frigo: 12, 13, 14 – 19, 20, 21 – 26, 27, 28 settembre.
Tre weekend consecutivi, nove giorni di fila in cui Oriolo Romano diventa ufficialmente la capitale mondiale (anzi, galattica) del fungo porcino.

Diciamolo: qui non è solo una sagra, è una dichiarazione d’amore. Un’ode. Un’epopea che neanche Omero avrebbe saputo raccontare meglio. Il porcino viene servito in tutte le versioni possibili: in crema, a zuppa, sulle bruschette, abbracciato alle fettuccine (con e senza ragù, per chi vuole sentirsi più “light”), fritto come se non ci fosse un domani o infilato dentro hamburger succulenti.
Non avete scuse. Se siete celiaci, Oriolo vi tende un tappeto rosso gluten free grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia. Se invece siete dei tradizionalisti, ci sono anche i classici dell’Alto Lazio: salsicce, braciole, ventresca, bruschette, patatine e l’immancabile dolcezza finale del cremolato di more.
Ma attenzione: non si vive di porcini soltanto. C’è musica dal vivo ….
Il tutto condito con mercatini pieni di prodotti a chilometro zero, mostre, gonfiabili e ludobus per i più piccoli, e persino una sfilata folkloristica che vi farà dire: “ah, ecco perché Oriolo non è un posto qualunque”. Attrazione delle attrazioni la scuola di Circo Trubulé!
E poi la location è da urlo: Piazza G. Santacroce, con il severo ma affascinante Palazzo Altieri a fare da scenografia. Una piazza che non ha solo una fontana, ma una Fontana delle Picche, con tanto di rosa dei venti incorporata, roba che nemmeno le app meteo.
E se per caso vi resta un po’ di spazio tra una forchettata e l’altra, potete fare un salto tra faggete patrimonio UNESCO, conventi storici e il Parco della Mola, con un mulino del 1573 che ha visto più acqua passare sotto le pale di quante ne avrete nei bicchieri di vino locale.
Insomma: il porcino di Oriolo Romano non si limita a saziare lo stomaco, vi prende per mano e vi accompagna in un tour tra storia, cultura, natura e tanta, tantissima ironia gastronomica.
Programma
Spettacoli musicali serali
12/9 Villamura Reggae & Ska, Dub & Folk Band
13/9 “Solo Corde Band” pop Rock
14/9 “DJ Augusto Faraoni” dj set 70’-25
19/9 “Gianluca e Daniela” Balli di gruppo
20/9 “Station Fitness” esibizione ballo
20/9 “The Braves” Cover Rock
21/9 “Italia and blues” Musica Italiana e Blues
26/9 “Work in Progress” Cantautori Italiani e Internazionali
27/9 “Alex e Sara” Piano bar / Karaoke / Dance
Intrattenimento pomeridiano
14/9 Stornellatori
14/9 Tribulù – Laboratori e spettacoli di circo
21/9 Banda G. Puccini Oriolo Romano
21/9 Edugloca Ludobus

Info
Data – 12, 13, 14 – 19, 20, 21 – 26, 27, 28 settembre
Località – Oriolo Romano – Viterbo
Tel – 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

 


Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

Quando

12.09.2025 - 14.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@fuoriporta.org
Web: www.fuoriporta.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazza G. Santacroce - Oriolo Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 0,06 km


L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i...

Distanza: 5,78 km


Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano...

Distanza: 5,78 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 6,67 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 8,60 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    26.09.2025 | Formello
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Castelli di Cioccolato

3 Ottobre 2024

Festa di Sant’Antonio Abate

16 Gennaio 2023

Estate a Castelforte

23 Giugno 2025

Vini da Terre Estreme

26 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up