Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Palazzo Doria Pamphilj

Last updated: 01/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 4 Settembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Proseguono anche a settembre le aperture dello splendido Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino, riaperto, dopo anni di chiusura, dalla Regione Lazio e gestito dalla società regionale LAZIOcrea che ne cura gli eventi con il sostegno di associazioni territoriali.

Domenica 4 settembre, alle ore 17.30 e alle ore 18.30 è in programma un suggestivo percorso guidato alla scoperta delle meraviglie del Palazzo a cura dello storico pamphiliano Colombo Bastianelli.

Si potrà così scoprire la storia del Palazzo Doria Pamphili, la cui costruzione, sugli antichi ambienti dell’Abbazia, si deve alla principessa Olimpia Maidalchini (1594-1657) che, intorno alla metà del XVII secolo, affidò all’architetto Marcantonio De Rossi la trasformazione radicale del tessuto urbano di San Martino al Cimino.

Il Palazzo, consta di ambienti differenziati e ripartiti su cinque livelli, dai magazzini abbaziali al belvedere. Il seminterrato, meglio conosciuto come “Cantinone”, è diviso da poderosi pilastri che reggono le volte a crociera di impianto borgognone.

Il piano nobile si apre con una serie di sale, tra cui la Sala Olimpia, ove è possibile vedere una vera e propria rarità: il soffitto ligneo a cassettoni ha una particolarità comune soltanto ad altri due palazzi in Europa, quella di potersi abbassare tramite un sistema di carrucole, per ridurre il volume totale della stanza, favorendone il riscaldamento.

Dal livello superiore, si può godere di uno straordinario panorama: Il belvedere, con le sue finestre che illuminano la sala creando una atmosfera suggestiva, offre agli spettatori una vista spettacolare della piana di Viterbo, fino a scorgere l’Argentario e i colli Volsini.

Un ascensore occupa il «vuoto» della ardita scala elicoidale a doppia rampa che collega tutti i piani.

Attraverso i secoli, il Palazzo ha conosciuto molti interventi, ad opera prima dei Doria, che nel Settecento si sono uniti ai Pamphilj, e successivamente di altri proprietari.

Costo € 5 per persona. Due turni di ingresso: ore 17.30 e ore 18.30.

Info e prenotazioni: 340 5007296.


Palazzo Doria Pamphilj

Quando

4.09.2022    
17:30 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 340 5007296
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Doria Pamphilj - San Martino al Cimino
Strada Sammartinese, 2
TAGGED:eventiRegione LazioSan Martino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Arcionello: Il Canyon Segreto alle Porte di Viterbo

Se pensate che Viterbo sia “solo” il Palazzo dei Papi e le terme, preparatevi...

Distanza: 4,89 km


Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,53 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,73 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,57 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Maurice Ravel

    Maurice Ravel
    8.11.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fragranze d'Autunno

    Fragranze d'Autunno
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Blera
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Teen Theatre Festival

    Teen Theatre Festival
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Viterbo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    16.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Inaugurazione Auditorium Pierluigi da Palestrina

17 Giugno 2021

La Regina delle Nevi al Teatro Cometa Off di Roma due repliche

15 Dicembre 2022

San Nicola in Carcere: basilica e sotterranei

28 Novembre 2023

Giovedì con i Lumiere

12 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up