Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Palazzo Pelliccioni

Last updated: 21/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 sarà effettuata la visita a cura degli attuali proprietari dell’intera dimora.

Dimora: Palazzo Pelliccioni

Nel 1590 il duca Lotario II Conti (figlio di Torquato I e di Violante Farnese) volle che iniziasse la costruzione di nuovi edifici a Poli, che si ammodernassero gli esistenti e diede la attuale impronta al centro storico con la volontà di ampliare dove possibile la Via Maestra ed allineare le facciate dei palazzi; il suo editto inizia con queste parole: “noi come havemo hauto in animo che la terra nostra di Poli, si per utilità e comodità pubblica la quale deve preferirsi alla privata…”

Palazzo Pelliccioni è stato edificato agli inizi del 1600 sulla strada centrale che attraversa il paese di Poli (Rm) in tutta la sua lunghezza; il Palazzo è qualificato “di Carlo Maria Aureli” nella grande mappa di Poli disegnata dall`architetto Giovanni Gabrielli nel 1775, che si trova nella sala comunale. Maddalena, sorella di Carlo Maria Aureli, sposò nel 1769 Giulio Pelliccioni che qualche anno dopo completò l`acquisto del palazzo che fece ampliare e modificare, lasciando gli affreschi originali e aggiungendone di nuovi.

La dimora visitabile del Palazzo è il Piano Nobile e si presenta con un piccolo ingresso e un salone di circa 60 mq completamente affrescati, e con due stanze con soffitti in legno dipinto. Gli affreschi sono a tempera databili tra 1700 e 1800, realizzati da autore ad oggi ancora ignoto e probabilmente in due fasi. Il salone ha il soffitto rivestito da tele dipinte e ha un affaccio con balconcino in travertino e ferro battuto sulla via Umberto I, con una suggestiva vista sul centro storico del paese e sul campanile seicentesco.

Gli affreschi hanno soggetti mitologici, floreali e grottesche; intorno al salone e lungo le tre travi di sostegno al soffitto è un fascione ornamentale composto di grifoni verdi, angeli in volo e composizioni floreali. Tutti i colori sono ben conservati. Su tutte le pareti ricorrono colonnine con teste alate di anziano, fate alate e motivi floreali; le colonnine presentano nella sezione centrale 16 figure di donne: muse e dee ispiratrici delle arti, dell’amore, dell’accoglienza, della coltivazione della terra, dell’astronomia. Sono presenti numerosi satiri in diverse scene mitologiche e allegoriche; gli ambienti hanno un pavimento in cotto originale in buone condizioni. Nel salone è presente un camino in travertino del 1700.


Palazzo Pelliccioni

Quando

25.05.2025    
11:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: palazzopelliccionipoli@gmail.com
Web: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Pelliccioni - Poli
Via Umberto I, 8

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 7,47 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 9,36 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 10,24 km


Villa Adriana

Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 11,33 km


Villa d’Este

Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 11,65 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Degustazioni a corte

    Degustazioni a corte
    20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festa dell'Uva e dei Vini

    Festa dell'Uva e dei Vini
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Velletri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Pizzarelle

    Sagra delle Pizzarelle
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Cerreto Laziale
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Testaccio e il Monte dei Cocci, le due facce del Rione

4 Gennaio 2020

La Bellezza del Presepe

8 Novembre 2023

Mostra ORIENT-EXPRESS & Cie

7 Febbraio 2023

“Contaminazioni” Mostra personale di Paola Alviano Glaviano

15 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up