Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Palio di San Lorenzo

Last updated: 17/07/2024
By Lazio Eventi
Published: 10 Agosto 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Il Palio di San Lorenzo – Gara di rafting tra gli otto rioni di Subiaco
Il 10 agosto, giorno di San Lorenzo, delle stelle cadenti e del Natale di Subiaco (RM), si corre sulle acque del fiume Aniene, teatro della sfida nel tratto compreso tra il ponte di Sant’Antonio e il ponte di San Francesco. Una manifestazione tra sport, sana competizione e rievocazione storica che vede rivali otto equipaggi, armati di caschetti e pagaie, rappresentanti altrettanti rioni di Subiaco.

Ore 15:00 – Ritrovo presso la Chiesa di San Lorenzo per la benedizione del Palio e degli stendardi degli 8 Rioni;
Ore 16:00 – Appuntamento presso Canale Barberini per lo schieramento degli equipaggi ed il loro giuramento;
Ore 20:00 – Cerimonia di premiazione per il Rione vincitore

___________________________
IL PALIO DI SAN LORENZO A SUBIACO
Le imbarcazioni devono affrontare i salti e le cascate che separano il Centro Comunale Sport Fluviali (presso il Ponte di Sant’Antonio) dal ponte di San Francesco, tagliando l’arrivo dopo la cascata della “Petrea”. Gli equipaggi dei rioni Arco, Colle, Missione, Prestecata, San Lorenzo, Valle, Vignola. Vignola, La Valle, l’Arco, del Colle, della Missione, San Lorenzo e Prestecata affrontano la prima fase eliminatoria: i quattro gommoni che concludono il percorso nel minor tempo hanno accesso alla semifinale. Nella semifinale e nella finale gli equipaggi in gara partono simultaneamente: per vincere dovranno raggiungere il traguardo lasciandosi l’avversario alle spalle.
Prima della competizione, il Palio viene benedetto all’interno della caratteristica chiesa di San Lorenzo, luogo attorno al quale sorse la prima comunità sublacense. Dopo la presentazione storica delle contrade avviene il sorteggio dell’ordine di partenza e del timoniere, a seguito del quale iniziano le discese. Al rione vincitore viene assegnato il Palio: lo conserverà fino all’edizione successiva.

___________________________
LA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE
Ci sono momenti in cui è necessario avvertire e sostenere con forza il senso di appartenenza di una comunità. Il Palio di San Lorenzo è per Subiaco uno di quei momenti.
Un evento in grado di coniugare la storia locale con una manifestazione ludico-sportiva, facendo tesoro di una lungimirante chiave di lettura: il coinvolgimento popolare e cittadino.
Rioni che si uniscono sotto uno stendardo, un motto, accomunati da una radice comune che è quella della propria storia, della provenienza e della cultura.
Frutto di un’imponente opera di ricostruzione storica, effettuata grazie a diversi storici locali divenuti poi membri della Commissione Scientifica, il Palio di San Lorenzo è l’occasione per tutte le generazioni di riacquisire, quasi per osmosi e con ampio divertimento, un patrimonio culturale e storico dato per scontato e non sempre conosciuto adeguatamente.


Palio di San Lorenzo

Quando

10.08.2024    
15:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@paliosanlorenzo.it
Web: www.paliosanlorenzo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Aniene - Subiaco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 2,15 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 5,29 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 7,06 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 11,91 km


Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 14,57 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tramonto sul monte Autore
    Tramonto sul monte Autore
    5.07.2025 | Subiaco - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    5.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    ART Tivoli
    ART Tivoli
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Tivoli - Arte e Cultura nel Lazio
    Tradizioni di Campagna
    Tradizioni di Campagna
    10.07.2025 | Cave - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

E…state a Villa

25 Luglio 2022

Halloween a Poggio Moiano

21 Ottobre 2022

Slow Food Travel

24 Maggio 2022

Festa Medievale

24 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up