Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Piotta e Co. in concerto

Last updated: 18/09/2025
By Utenza Internet
Published: 25 Settembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Dopo la recente pubblicazione della colonna sonora del docufilm “La scuola romana”, dove è incluso il singolo “Tu me piaci”, Piotta porterà nella su Roma il meglio della sua discografia e in particolare l’ultimo album “’Na notte infame”.

Il disco, decimo lavoro di studio, prende tutta l’ispirazione dalla recente e prematura scomparsa del fratello maggiore Fabio. Con lui, apprezzato scrittore e saggista, ha firmato molti dei testi, e proprio la voce e i versi del fratello aprono la prima traccia. “’Na notte infame” è un percorso emotivo in quel labirinto di sentimenti che è il rapporto tra fratelli. Attraverso le vicissitudini personali e generazionali di Tommaso e di Fabio, la voce di Piotta racconta gli anni che hanno segnato le loro generazioni. Dagli anni di piombo all’Italia campione del Mondo, dal boom dei ‘90 al crollo del Muro di Berlino, dalle controculture dei ’70 fino alla nascita dell’Hip-Hop italiano. Il rap di Piotta si fa più introspettivo e consapevole che mai, nel disco come dal vivo. Un viaggio inedito per suoni e formazione, così che dopo l’album, uscirà in tutte le librerie per La Nave di Teseo il primo romanzo di Tommaso dal titolo “Corso Trieste“, scritto a quattro mani con il fratello Fabio, proprio come il disco, che ne è la colonna sonora.

Un percorso che parte dall’ultimo lavoro, per scandagliare poi a ritroso le varie sfaccettature della sua discografia. Da “Spingo io” a “L’attacco dei funkadelici quattro” (con gli amici Colle der Fomento e Ice One), “Ognuno con un se” (in memoria di Primo Brown dei Cor Veleno) e “Un’estate ed è finito” (dall’album La Grande Onda). Brani storici come “La Valigia” (dall’album disco di platino “Comunque vada sarà un successo”), “Ciclico” (per il primo film dei Manetti Bros) e “Troppo avanti” (con il collega Caparezza). In scaletta anche “Cuore Nero” e “7 vizi Capitale” dalla soundtrack di Suburra, e molti altri brani tra cui alcune delle sue hit più popolari.

Molti gli ospiti speciali che interverranno durante il concerto. Da Ginko della storica formazione reggae Villa Ada Posse che duetterà con Piotta nel brano “Io non ho paura” contenuto nel suo ultimo disco, alla poetessa Cecilia Lavatore che declamerà sul palco una selezione delle sue ultime opere e alcuni componimenti di Fabio Zanello. Daniele Coccia Paifelman, già fondatore de Il Muro del Canto, accompagnerà Piotta nella celebre “7 vizi Capitale”, mentre con Alessandro Gaetano, metteranno in scena un tributo allo zio Rino.

La formazione sul palco dal sound totalmente rinnovato con il compositore Francesco Santalucia (piano, synth, chitarra), Augusto AKU Pallocca (sax), Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), Francesco Fioravanti (chitarra) accompagnati dal visual designer e sound engineer Cristiano Boffi.

 

Giovedì 25 settembre

Ore 21

Festa CGIL Roma presso Villa Lazzaroni

Via Appia Nuova, 522 – Roma RM

Ingresso gratuito


Piotta e Co. in concerto

Quando

25.09.2025    
21:30 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Villa Lazzaroni - Roma
Via Appia Nuova, 522 -

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,11 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,68 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 1,69 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,85 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 2,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracci contro l’uomo medio

    Stracci contro l’uomo medio
    2.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Fattoria delle Zucche

    La Fattoria delle Zucche
    4.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen

    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen
    29.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Varie


    ManiGreen

    ManiGreen
    12.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv

    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv
    2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Natale al Castello

1 Dicembre 2022

Le cinque rose di Jennifer

20 Marzo 2023

Canzoni sotto le Stelle

1 Agosto 2023

Festa di San Giorgio

1 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up