“Questa attività fa parte del calendario di visite guidate e attività didattiche promosse dal Centro Servizi al Turismo in convenzione con l’Ente Regionale Parco dell’Appia Antica”
Voglia di nuovi percorsi in bici lontano dal traffico? Immergiti nella grande bellezza del nuovo sito UNESCO dove natura, storia e cultura si fondono in un unicum perfetto. Un tour guidato storico-naturalistico in doppia lingua (italiano e inglese) che ti farà rivalutare l’unicità dei panorami locali che si susseguono dalla Chiesa del Domine Quo Vadis fino a Castel Gandolfo. Una storia tutta da vivere nata nel 312 aC per le legioni romane e che ha attraversato gesta di imperatori, gladiatori, cristiani e intellettuali. Un’ Eterna Appia Antica da scoprire in bici con gli aneddoti che l’hanno scolpita a cavallo tra storia e leggenda.
Punto di partenza/arrivo: Centro Servizi Appia AnticaVia Appia Antica, 60
Appuntamento: ore 9.00
Partenza: ore 9.30
Lingua: Due guide (in doppia lingua italiano e inglese)
Durata: 5 ore
Distanza: 40 km ca totali (a/r)
Soste: brevi soste con spiegazione nei punti nevralgici + sosta per pranzo al sacco (15-20 minuti massimo)
Eta consigliata: 15+
Partecipanti: 20
Accessibilità: basolato romano, sterrato e auto (quest’ultima in minima parte).
NB: Percorso guidato in bici elettrica consigliato solo per persone che hanno dimestichezza con il mezzo
- Guida professionale
- E-bike di alta qualità (+150cm)
- Caschi (obbligatori per tutti)
Siti d’interesse
:
– Mausoleo di Cecilia Metella (dall’esterno) – il Mausoleo costruito sulla colata lavica di 260.000 anni fa per l’uomo più ricco di Roma
– Frattocchie: verso Castel Gandolfo, la città dei Papi
– Lago di Albano: il Vulcano che ha dato origine alla Regina Viarum e alla storia cristiana
TIPOLOGIA DI BIGLIETTI:
- partecipazione con bici propria elettrica: € 20,00 + spese di prevendita
- partecipazione con noleggio e-bike: € 60,00 + spese di prevendita
GLI SCONTI PER I POSSESSORI DELLA CARTA AMICI DEL PARCO:
– partecipazione con bici propria elettrica possessori CAP: € 16,00 + spese di prevendita
– partecipazione con noleggio e-bike possessori CAP: € 55,00 + spese di prevendita
Non hai la Carta Amici del Parco? Acquistala prima su https://lc.cx/J75mRR e ricordati di inserire in fase di acquisto il n° e la data della fattura dell’acquisto della tua CAP. La CAP è nominativa e ha una durata annuale.
Il tour prevede una partecipazione minima di 10 pax, limite al di sotto del quale l’evento sarà annullato e rimborsato. Si raccomanda di portare un piccolo pranzo al sacco con sè già preparato.
