Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Presentazione Stagione Teatro

Last updated: 08/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 25 Ottobre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Il teatro ernico non resiste ma Esiste! E’ questo il messaggio che i ragazzi dell’associazione Duecento22-Arti e Spettacolo sono pronti a lanciare domenica 25 ottobre, giorno in cui è in ‘scaletta’ forse lo spettacolo più emozionante della loro vita: quello di riaprire il sipario del dopo Covid e presentare su quelle assi ancora sospese tra incertezze e precarietà la nuova solida e agognata stagione teatrale 2020/2021.

Ad annunciare le novità gli stessi gestori della realtà cultura verolana con una lunga schiera di ‘ambasciatori’ del palcoscenico del calibro di Amedeo Di Sora. A lui ed alla sua straordinaria compagnia teatrale ‘Teatro dell’Appeso’ che quest’anno spegne 40 candeline di successi, l’onore e l’onere del debutto stagionale ernico. Una vera e propria sfida messa a punto lottando anche contro le paure di una nuova impennata di contagi e la responsabilità di una gestione in tutta sicurezza. Saranno presenti rappresentanti della compagnia teatrale di Tor Bella Monaca, partner eclettico e vulcanico del teatro verolano e tanti altri collaboratori e protagonisti della nuova stagione. Una presentazione che avrà il sapore della rinascita, della vittoria, di un mondo che si riprende i suoi spazi. Un programma di grande caratura in uno dei luoghi più belli della Ciociaria perché la ripresa passi anche dalla bellezza.

Agli ospiti del mondo dello spettacolo, seguirà il plauso personale dell’amministrazione comunale ernica nelle persone del sindaco Simone Cretaro e Francesca Cerquozzi consigliera delegata alla Cultura, che continuano ogni anno a investire affinché questa realtà prosegua nel suo fondamentale lavoro. L’inaugurazione della nuova stagione teatrale rappresenterà per Veroli un segnale fondamentale per la ripartenza: Veroli non si arrende, anzi si fortifica e stringe le forze di tutte le realtà coinvolte: Provincia di Frosinone, Amministrazione, Pro Loco, Consulta delle Associazioni e cittadini ai quali giunga forte il ringraziamento dal nostro Teatro. Da Veroli, dal Teatro di Veroli, un segnale di fiducia anche a livello nazionale. Ripartire con uno spettacolo che omaggi uno dei simboli del cinema italiano nato in terra ciociara e che ha rappresentato con straordinaria efficacia l’italianità agli occhi del mondo: Marcello Mastroianni, raccontato e ‘reincarnato’ dal Teatro dell’Appeso. Un grande nome che fa binomio con Federico Fellini e sovrapposizione con la ‘Dolce Vita’. Altre epoche, altro Paese, altro cinema, che forse non torneranno più, riportati in vita da un grandissimo Amedeo Di Sora. C’è solo una certezza che rimane: il Teatro Comunale di Veroli ed i suoi millemila mondi. L’evento è ad ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti e obbligo di mascherina e distanziamento interpersonale di sicurezza di un metro come da protocollo anti-Covid.

Per info e prenotazioni: Enrico: 340 9109655; Fabrizio: 389 1762555


Presentazione Stagione Teatro

Quando

25.10.2020    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 340 9109655 - 389 1762555
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Comunale - Veroli
Via Lucio Alfio, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Casamari
Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 6,03 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti
Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 8,94 km


Certosa di Trisulti
Certosa di Trisulti
A partire da martedì 9 novembre 2021 la Certosa di Trisulti, secolare complesso monastico,...

Distanza: 8,94 km


Orto Botanico di Collepardo “Orto Sylvatico”
orto sylvatico
L’Orto Botanico di Collepardo, noto anche come “Orto Botanico Flora Ernica” o “Orto Sylvatico”,...

Distanza: 9,15 km


Museo dell’Energia di Ripi
museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 9,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Via Del Gusto
    La Via Del Gusto
    5.07.2025 | Ripi - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Le Cantine d'Estate
    Le Cantine d'Estate
    5.07.2025 | Arpino - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Teatro a Castello
    Teatro a Castello
    10.07.2025 | Isola del Liri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Alatri in Cactus
    Alatri in Cactus
    12.07.2025 - 13.07.2025 | Alatri - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Pallium Turricis – Medievalia
    Pallium Turricis – Medievalia
    10.07.2025 - 13.07.2025 | Torrice - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Concerto “Aspettando il Natale”

26 Novembre 2021

I Nasoni raccontano

11 Settembre 2024

JEKYLL/HYDE con Giorgio Lupano e Cristian Giammarini

30 Giugno 2025

Slow Film Fest

4 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up