Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rajche

Last updated: 29/07/2024
By Utenza Internet
Published: 24 Agosto 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Ciò che caratterizza, che racconta meglio i sublacensi, sono le loro tradizioni. Ed è per questo che da quattordici anni, ogni anno, torna Rajche, ovvero Radici. Due giorni immersivi, divertenti e gustosi, attraverso i quali con panarda, il ballo della Pantasema, il saltarello, la zampogna, la tamburella e l’organetto raccontano Subiaco, il borgo del Lazio, a pochi passi da Roma, dove tutto è possibile dal rafting, alla canoa, kayak e pesca della trota sul fiume Aniene. Escursionismo, orienteering e nordic walking nei dintorni del borgo. Un fuoriporta ideale per tutti i gusti, e dal 24 al 25 agosto, anche per i palati più golosi.

Una ricca carrellata di ricette tipiche del territorio vi aspetta, con paste fatte a mano, condite con i prodotti che questa terra offre: porcini e tartufo. E poi lo sentite quel profumino che alletta grandi e piccini? Sono i fritti. Fatene incetta nel classico cartoccio. Passeggiate e respirate l’aria buona a Subiaco troverete, con il sottofondo della musica popolare!

Ai piedi giardini della Rocca dei Borgia, nel centro storico, l’ultimo finesettimana di agosto vi attende un evento unico in tutta la provincia di Roma dove assaporare in quarantotto ore la gastronomia locale, il buon vivere, quello di un borgo, come Subiaco che oggi come ieri, è immerso nella bellezza. Ma anche nel gusto!

Un’affascinante e golosa passeggiata, lunga e larga da fare rigorosamente con naso all’insù, per ammirare le mura, della Rocca che troneggia in alto, che da sempre caratterizzano questo delizioso borgo romano. Ovviamente non mancherà il bicchiere in mano, solo ed esclusivamente straripante di buon vino regionale. E allora cin cin, che Rajche abbia inizio!

Dalla musica all’arte, dall’artigianato fino all’enogastronomia, la città dei monasteri a pochi passi dalla capitale è pronta a svelare la sua essenza, che da sempre difende la sua cultura appenninica, agricola e pastorale di fronte all’avanzare inesorabile della modernità.

L’appuntamento con “Rajche, radici in comune”, torna puntuale dal 24 e 25 agosto: tra poesie, stornelli, canti popolari e deliziose ricette. L’evento permetterà ai visitatori di sentirsi sublacensi per due giorni nel centro storico, tra i vicoli di uno dei paesi più suggestivi del Lazio, dove ci sono addirittura i resti della Villa di Nerone!

L’evento si concluderà all’insegna dell’allegria con il caratteristico “ballo della pantasema”, che darà a tutti l’appuntamento alla prossima edizione.

Rajche sarà insomma un’ottima occasione anche per scoprire Subiaco, costruita su una rupe di roccia che domina la campagna circostante, dove meritano una visita anche la trecentesca chiesa di San Francesco e quelle neoclassiche di Sant’Andrea e di Santa Maria della Valle. Nei dintorni, a pochi chilometri dall’abitato, sorgono gli splendidi monasteri di Santa Scolastica – l’unico fra i dodici voluti da San Benedetto nella valle sublacense sopravvissuto ai terremoti e alle distruzioni saracene – e quello del Sacro Speco, eretto nella curvatura di una alta parete di roccia e sorretto da nove alte arcate, con il suggestivo labirinto interno fatto di ambienti di vita quotidiana, piccole chiese e cappelle scavate nella roccia. Il paese, inoltre, è immerso in un territorio ricco di storia: dall’imperatore romano Nerone alla famiglia Borgia, da San Benedetto che qui scrisse la sua la sua Regola fino alla prima stampa in Italia di un libro con il metodo Gutemberg, la valle dell’Aniene è stata nei secoli teatro di eventi fondamentali non solo per il nostro Paese, ma per l’Europa intera.

Info:

Dove: Subiaco- Roma
Quando: 24 e 25 agosto
info 3408505381
info@fuoriporta.org

www.fuoriporta.org
www.facebook.com/Associazione.culturale.Rajche/photos/?ref=page_internal
www.instagram.com/fuoriportafortravel


Rajche

Quando

24.08.2024 - 25.08.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@fuoriporta.org
Web: www.fuoriporta.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

centro storico - Subiaco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 2,09 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 5,29 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 7,07 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 11,88 km


Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 14,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    Appuntamenti con scrittori contemporanei
    8.05.2025 - 10.05.2025 | Anagni - Arte e Cultura nel Lazio
    Lamaland Cosplay and Games
    Lamaland Cosplay and Games
    11.05.2025 | Anagni - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festa del Tozzotto
    Festa del Tozzotto
    11.05.2025 | Castel Madama - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Due borghi museo
    Due borghi museo
    11.05.2025 | Castel San Pietro Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie

Potrebbe interessarti anche:

Folklore al Castello

27 Giugno 2023

Sagra della Frittura

26 Giugno 2024

Marino Summer Beer Festival

11 Giugno 2023

Slow Food Travel

24 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up