Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Ritiro Letterario

Last updated: 01/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 11 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

A San Martino al Cimino il primo Ritiro Letterario con workshop di poesia promosso da Tuscia Art Lab nei giorni 11/12/13 novembre, con il filologo e scrittore Dario Pisano, considerato uno dei massimi divulgatori di letteratura del panorama italiano.

Il Ritiro Letterario, patrocinato dal Comune di Viterbo, è articolato in otto ore di workshop di poesia (suddiviso in quattro incontri).
Altre ore saranno dedicate alla scoperta delle meraviglie del complesso dell’abbazia cistercense di San Martino al Cimino, accompagnati dallo storico pamphiliano Colombo Bastianelli, con apertura straordinaria della Sala del Capitolo, il Museo dell’Abate e la Biblioteca.

Durante il ritiro verrà tracciato un percorso di apprendimento innovativo, facilitando un’esperienza attiva volta a suscitare emozioni e nuovi impulsi creativi.

La comprensione delle costruzioni metriche, che sono alla base del componimento poetico, e l’acquisizione delle basi per leggere e interpretare proficuamente un testo poetico, potranno aprire un ampio spazio al desiderio di scrittura, che ognuno potrà esercitare secondo la propria ispirazione o volontà.

Venerdì 11 novembre la prima lezione alle 17:30 “L’eternità breve: il bacio nella poesia (da Catullo a Neruda)”.
Sabato alle ore 11:00 “Poesia e scienza: Lucrezio, Galilei e Leopardi” e alle ore 17:30 “L’armonia vince di mille secoli il silenzio: la poesia sfida la morte (Orazio, Dante, Foscolo)”.
Domenica alle ore 11:00 “E se non puoi la vita che desideri: istruzioni per non rendersi infelici (Kavafis, Pessoa, Hikmet)”.

I componimenti proposti durante le lezioni saranno commentati e analizzati sia sotto il profilo storico–culturale sia sotto quello retorico–stilistico. Una delle esperienze fondamentali che il workshop di poesia si prefigge è quella di attivare con successo il contatto diretto del lettore con la voce del poeta.

Domenica alle ore 15:00 si terrà il forum di fine corso, pensato per stimolare la creatività, il dibattito e il confronto tra tutti i partecipanti. Le reciproche contaminazioni creative, che ne potrebbero emergere, sono un’altra auspicabile eredità culturale di questo coinvolgente weekend all’insegna della poesia.

È possibile iscriversi all’intero Ritiro Letterario oppure ai singoli incontri.

Per maggiori informazioni consultare il sito web www.tusciartlab.com.
Contatti: info@tusciartlab.com – 339 3412598
Prof. Dario Pisano (Filologo, scrittore) è tra i curatori scientifici del nuovo allestimento in chiave multimediale della CASA MUSEO DI DANTE a Firenze. Collabora con la RAI nella realizzazione dei programmi dedicati alla divulgazione della poesia dantesca.

Il Ritiro Letterario è un’iniziativa dell’Associazione IHC Ets in collaborazione con il Balletti Park Hotel, nell’ambito del progetto Tuscia Art Lab.


Ritiro Letterario

Quando

11.11.2022 - 13.11.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 339 3412598
eMail: info@tusciartlab.com
Web: www.tusciartlab.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Balletti Park Hotel - San Martino al Cimino
Via Umbria, 2/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo
Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,24 km


Terme o Pozze di San Sisto
Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,55 km


Villa Lante
Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,43 km


Lago di Vico
Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,86 km


Terme dei Papi a Viterbo
terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 6,95 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    Operetta il Pipistrello (Die Fledermaus)
    5.07.2025 | Vetralla - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Tramonti
    Rassegna Tramonti
    11.07.2025 | Tuscania - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Musical per l’Ucraina

15 Aprile 2022

Nepi nella storia e nell`arte: tradizione e nuove ricerche

26 Ottobre 2021

Le ex Colonie Portoghesi

8 Novembre 2023

Storia in video

13 Novembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up