Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Riuso di Classe

Last updated: 10/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Maggio 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Una rassegna interamente dedicata ai film di riuso realizzati in ambito formativo da autori under 35

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS, nasce la prima rassegna interamente dedicata a film di riuso creativo delle immagini prodotti da giovani autori under 35 in ambito formativo. Si colloca, come iniziativa autonoma e collaterale, nel contesto del più ampio festival internazionale UnArchive Found Footage Fest, a Roma dal 27 maggio al 1° giugno 2025.

La crescente attenzione che corsi universitari, accademie, scuole di cinema, workshop e residenze artistiche dedicano alla riflessione e al lavoro con le immagini preesistenti, è alla base di questa iniziativa che intende da un lato proporre un panorama rappresentativo di tale vivacità culturale, dall’altro dare un’occasione di promozione pubblica ai molti giovani autori che si cimentano spesso per la prima volta con il riuso delle immagini d’archivio.

Può sembrare un paradosso, ma proprio il cinema fatto con le immagini del passato sta catalizzando in misura sempre crescente la creatività degli autori del futuro. In effetti, a ben vedere, la possibilità di accedere a grandi giacimenti di immagini e di utilizzarli liberamente, permette nuove letture e nuove narrazioni, anche critiche verso quelle consolidate, capaci di attivare processi di decostruzione e ricostruzione delle fonti filmiche in chiave fortemente contemporanea, che attirano oggi più che mai la creatività di giovani cineasti.

Riuso di Classe si inserisce nella linea ormai fertile delle attività di formazione al riuso creativo dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, quali il Premio Zavattini UnArchive (percorso di formazione e sviluppo per opere di autori under 35) e la Residenza artistica UnArchive Suoni e Visioni (dedicata a filmaker e compositori under 35 attivi nel panorama italiano) e consolida la relazione fra la Fondazione, le scuole di cinema e i percorsi formativi in campo artistico-cinematografico nazionali, alimentando l’attività di ricerca di nuove opere e giovani autori che l’AAMOD porta avanti dentro e fuori le sua attività, a cominciare dal festival.

In questa edizione della Rassegna saranno presentati, oltre agli ultimi lavori prodotti dal Premio e dalla Residenza, opere provenienti da: Academy of Art in Szczecin, CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia (sedi di Roma e Palermo), FARE UN FILM / WORKSHOP nell’ambito di L’UOMO E LA BESTIA film partecipato ideato da Antonietta De Lillo e realizzato da marechiarofilm, John Cabot University, LABORATORIO DI CINEMA DOCUMENTARIO – Università IUAV di Venezia, NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, Scuola d’arte cinematografica Gianmaria Volonté, e altre da scuole e percorsi di formazione nazionali e internazionali.

La rassegna, totalmente gratuita, si svolgerà, negli stessi giorni del festival (dal 27 maggio al 1° giugno), presso Scena, spazio della Regione Lazio, nel cuore di Trastevere, in via degli Orti d’Alibert 1.

Riuso di Classe è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” e in collaborazione con “Lazio, Terra di Cinema”- Regione Lazio e LAZIOcrea.


Riuso di Classe

Quando

27.05.2025 - 1.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5730 5447
eMail: eventi@aamod.it
Web: aamod.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Scena, spazio della Regione Lazio - Roma
Via degli Orti d’Alibert, 1/c

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,68 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,80 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,81 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,81 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,81 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Puliamo una strada di 2000 anni fa

3 Novembre 2021

Marco Lo Russo al Festival Pontino

27 Luglio 2022

Cine Lab a Palazzo Doria Pamphilj

10 Luglio 2020

Parco Archeologico dell’Appia Antica nella Notte dei Musei

11 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up