Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Vascello in musica: classica senza limiti

Last updated: 09/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 16 Maggio 2021
Share
4 Min Read
SHARE

domenica 25 ottobre ore 11– pianoforte/violino e ensemble d’archi Novi Toni Comites

W. A. Mozart: Concerto n.21 per pianoforte e orchestra, K.467 (arr. pianoforte e archi di F. Lachner 1803-1890)
N. Paganini: Concerto n. 1 per violino e orchestra (arr. violino e orchestra di S. Mhanna)

 

domenica 22 novembre ore 11 – duo violino e pianoforte (Stefano Mhanna e Alberto Galletti)

L. Van Beethoven: Sonata n. 5 per pianoforte e violino
S. Prokofiev: Sonata op. 94-bis per violino e pianoforte
M. Ravel: Tzigane per violino e pianoforte

domenica 20 dicembre ore 11 – pianoforte solo

J. S. Bach: Präludium und Fuge BWV 544 (arr. F. Liszt, S.462)
L. Van Beethoven: Sonata n. 12, op. 26
F. Chopin: Polonaise, Op. 53
F. Chopin: Scherzo n. 2 in B flat minor, Op. 31
F. Chopin: Fantasia Improvviso, Op. 66
J. S. Bach: Nun komm der Heiden Heiland BWV 659 (arr. F. Busoni)

domenica 24 gennaio ore 11 – violino solo

N. Paganini: 24 Capricci op. 1

domenica 21 febbraio ore 11 – pianoforte solo

L. Van Beethoven: Sonata n. 11, op. 22
F. Liszt: Totentanz, S.525 (versione per pianoforte solo)
F. Liszt: Consolation n. 3, S. 172
F. Liszt: “Grande Paraphrase de Concert sur le Rigoletto de Verdi”

domenica 21 marzo ore 11 – pianoforte/violino e ensemble d’archi Novi Toni Comites

J. S. Bach: Concerto n. 1, BWV 1052
A. Vivaldi: Concerto in sol magg., RV310
J. S. Bach: Concerto n. 2, BWV 1042

domenica 18 aprile ore 11, violino solo (…e pianoforte solo)

J. S. Bach: Toccata e Fuga, BWV 565 (arr. F. Busoni)
J. S. Bach: Partita II, BWV 1004
W. Ernst: The last rose of the summer (tema e variazioni)
N. Paganini: God Save the King (tema e variazioni sull’inno nazionale inglese)

domenica 16 maggio ore 11 – pianoforte/violino e ensemble d’archi Novi Toni Comites

J. S. Bach: Concerto BWV 1056
A. Vivaldi: Quattro Stagioni
P. I. Tchaikovsky: Valse Scherzo op. 23 (arr.per archi di S. Mhanna)

 

Stefano Mhanna (violinista, violista, pianista, organista, direttore d’orchestra e compositore)
Nato a Roma l’11 luglio 1995.
Formazione universitaria e accademica:
-laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza;
-diplomi accademici in violino, viola, pianoforte, organo e composizione organistica.
Formazione postuniversitaria:

diploma di perfezionamento negli studi in diritto civile, commerciale e di volontaria giurisdizione, tirocinio didattico biennale in violino e triennale in organo e composizione organistica.
premi e riconoscimenti:
premio Siae, Rotary per la sezione archi, via Vittoria di Roma, Nuove Carriere Cidim, Pressenda, MAE, 5 concorsi nazionali e 2 internazionali, menzione dalla Società Umanitaria di Milano, riconoscimento Aiarp, dal Governatorato Stato Città del Vaticano.
Organista titolare/onorario presso:
-basilica Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio, chiesa s. Dorotea in Trastevere (Roma)
-direttore dell’orchestra “Novi Toni Comites”

prezzo biglietti:
fila A e C posto unico € 20
tutte le altre file intero € 15 ridotto under 26 e convenzioni € 12


Vascello in musica: classica senza limiti

Quando

16.05.2021    
11:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5881021 / 06 5898031
eMail: botteghino@teatrovascello.it
Web: www.teatrovascello.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Vascello - Roma
via Giacinto Carini 78

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,14 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,60 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,81 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 1,86 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,97 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Omogirando Tor Marancia
    Omogirando Tor Marancia
    12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Omaggio a Morricone con le musiche dell’ensemble “Le Muse”

21 Gennaio 2020

Il Mainstream logora chi non ce l’ha

18 Ottobre 2024

Giornata del Bacio al parco Aquafelix

15 Giugno 2022
Halloween

Halloween Party

21 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up