Lazio Eventi
Image default

Roma – Giornate Fai

ORATORIO DEI FILIPPINI

Il tema dominante della visita sarà “La Trasformazione”, colta nel particolare passaggio dal periodo della Controriforma all’epoca Barocca, osservabile proprio a partire dalle due facciate dell’Oratorio e della Chiesa Nuova e, poi, all’interno dei locali dell’Archivio Storico, dove saranno esposti documenti e progetti relativi alle modifiche urbanistiche di Roma, con particolare riferimento al controllo del corso del Tevere. Si potrà osservare dall’esterno la Sala del Borromini, chiusa al pubblico da oltre un ventennio e set dell’ultimo film di Marco Bellocchio. Grazie al PNRR, tutto il complesso sarà interessato da un grande piano di restauro, per cui a fine anno chiuderà i battenti per riaprirli in una nuova versione più consona al suo prestigio storico e architettonico.

Indirizzo: Piazza della Chiesa Nuova, ROMA, RM

Orario:
Sabato: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

La sede del Consiglio Superiore della Magistratura apre per la prima volta in assoluto le porte della sua sede ai cittadini ed al pubblico. Avremo così la possibilità di vedere dove opera, e conoscerne il funzionamento, di uno degli istituti più importanti e fondamentali della nostra democrazia, previsto direttamente dalla Costituzione e di cui spesso se ne parla sui media. È l’organo di amministrazione della giurisdizione e di garanzia dell’autonomia e dell’indipendenza dei magistrati ordinari. Vedremo così dove si riunisce in plenaria e lo studio del Presidente della Repubblica che, ricordiamo, è anche il presidente del CSM, arricchiti da alcuni arredi di pregio e di opere d’arte di fine ‘800 e della prima metà del XX secolo. Dopo la vista panoramica della piazza dalla terrazza, visiteremo il cortile con alcune deliziose costruzioni: un elegante villino ispirato al barocchetto romano con decorazioni di stampo naturalistico; e la cosiddetta sede degli autisti, un piccolo edificio che si ispira a forme quattrocentesche romane con scala esterna e balcone.

Indirizzo: Piazza dell’Indipendenza, 6, ROMA, RM

Orario:
Sabato: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)

IL CONSIGLIO DI STATO A PALAZZO SPADA

Dopo la eccezionale salita fino al piano nobile, ci accoglie il Salone di Pompeo, con la gigantesca statua ai piedi della quale, forse, cadde Giulio Cesare nel 44 a.C. Il passaggio attraverso la Cappella, con dipinti ad affresco e ad olio su muro, ci introduce nella Sala delle Quattro Stagioni con lo stile michelangiolesco di Giulio Mazzoni nelle pitture e nei nudi degli efebi. La Sala di Achille, di Callisto, di Amore e Psiche, dei Fasti Romulei ci portano alla Galleria degli Stucchi, gioiello della decorazione manierista. Stupefacente colpo d’occhio si ha entrando nella Galleria della Meridiana, con la meridiana catottrica: la decorazione, eseguita nel 1644 da Giovan Battista Magni su progetto del matematico francese Padre Emmanuel Maignan, contempla busti di personaggi della famiglia Spada, nonché quello di papa Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini. Ci aspetta infine la Prospettiva del Borromini, la “meraviglia” che rappresenta uno dei massimi esempi di illusionismo barocco.

Indirizzo: Piazza Capo di Ferro, 13, ROMA, RM

Orario:
Sabato: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)

Note per la visita:
Per accedere sarà necessario sottoporsi ai controlli di sicurezza tramite metal detector.

PALAZZO ESERCITO

Durante le Giornate FAI d’Autunno, il FAI Giovani di Roma vi accompagnerà alla scoperta di Palazzo Esercito, sede dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano. All’interno dell’edificio ammireremo la Maestosa Biblioteca con le sue molteplici collezioni, si farà visita alla cappella di Papa Giovanni XXIII non prima di aver osservato lo splendido mosaico del II sec d.C. ed il sacrario dei caduti. Ci perderemo all’interno di questo maestoso edificio storico ripercorrendone la storia fino ad arrivare al cortile con la splendida fontana.

Indirizzo: Via Venti Settembre, 123, ROMA, RM

Orario:
Sabato: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Domenica: 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)


Quando

14.10.2023 - 15.10.2023    
09:30 - 18:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.giornatefai.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Luoghi vari - Roma
Roma – Giornate Fai

Potrebbe interessarti

Sall’Arco al Castello

Lazio Eventi

Memorial per Francisco Ramon Lampa

Lazio Eventi

Se non ce la faRemo ce la faRomolo

Lazio Eventi

Trekking Canino, Castellardo e la Cascata del Pellico

Utenza Internet

Open Day Dance Arts Faculty

Lazio Eventi

Escursione all’Antica Castro

Lazio Eventi