Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sa… Sa… Prova…

Last updated: 06/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Dicembre 2022
Share
6 Min Read
SHARE

Concerti, enogastronomia, presepi e spettacoli comici a San Vito Romano
Un programma che racconta le tradizioni di San Vito Romano, che parla di artigianato, musica, tipicità ma che fa anche divertire.
Pensato per le famiglie, per i bambini e che anima il centro storico, lo fa rivivere e lo veste a festa.

La partecipazione calorosa di Associazioni Culturali, Artigiani, e Operatori Commerciali – spiega il sindaco Maurizio Pasquali – consentirà di trasformare il nostro meraviglioso centro storico in un luogo magico, ricco di luci, presepi, addobbi, profumi, sapori e tante attrazioni che i visitatori, quasi in una caccia al tesoro, potranno scoprire girando per le sue vie e piazzette.
Uno dei borghi più caratteristici e suggestivi dei Monti Prenestini si prepara a vivere in grande il periodo delle feste con un cartellone di iniziative davvero interessante.

IL PROGRAMMA

8 DICEMBRE
Si parte l’ 8 dicembre con il “CONCERTO DE I SOLISTI DELL’ORCHESTRA DI FIATI DEI MONTI PRENESTINI E ERNICO SIMBRUINI” previsto alle ore 18.00 presso il “Teatro Caesar”.
Clarinetti, fagotti, oboe, flauto, corni, percussioni e contrabbasso: i 12 elementi solisti, saranno diretti dal M° Colonnello della Guardia di Finanza Leonardo Laserra Ingrosso per un’ora di concerto davvero unico e coinvolgente.
La formazione, che è un riassunto della più ampia banda composta al completo da 60 elementi, eseguirà nella prima parte dello spettacolo i brani “Petite symphonie” di Charles Gounod e “Serenade” di Anton Dvoràk, mentre nella seconda parte del concerto spazio ai più noti brani natalizi. L’ingresso è gratuito.

11 DICEMBRE
L’11 dicembre a partire dalle 10.30 inaugurazione in grande stile per “PRESEPI DA GUSTARE”, la mostra dei presepi artigianali inseriti nel cuore borgo medievale. Ad aprire questa XIII edizione sarà la “Banda Cav. Luigi Paolacci” e il “Gruppo delle Majorettes”.
Nello stesso giorno si apre anche il “PERCORSO ENOGASTRONOMICO” e i “MERCATINI NATALIZI” a cura dei commercianti e artigiani sanvitesi.
Sulle bancarelle dislocate lungo il tracciato non mancheranno prodotti tipici da gustare e originali idee regalo.
Ad allietare la passeggiata per i più piccoli ci penseranno MASCOTTE, MAGHI, GIOCOLIERI e niente po po di meno che BABBO NATALE in persona, a cui i bambini potranno consegnare le letterine.
Non mancherà la musica con il live dei “Transparent Smiters” e “Emanuele Imperoli Band”.
Alle ore 17.30 la musica si sposta al Teatro Cesar con “GIOIELLI DAL MONDO – VIAGGIO ATTRAVERSO I CONTINENTI”, dalle percussioni africane alle danze Bollywood, dalla break dance acrobatica alla mapping dance. Ingresso gratuito.

17 DICEMBRE
Il 17 dicembre si va a teatro per assistere a “CIAO SIGNO’ – LIVE SHOW” con il duo comico Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli.
Marzocca delizierà il pubblico con le “svampatissime” vicende di Ariel (il domestico filippino reso celebra da Zelig) e con i folcloristici racconti dell’ex pugile Cassiodoro. Non mancheranno le inenarrabili memorie del Notaio che potranno esser rivissute dal pubblico con l’appassionante e magica ritmica del tempo teatrale, ben più emozionante di quello televisivo.
A fare da spalla Stefano Sarcinelli, dalla grande capacità artistica e abilità comica, per un prodotto ben congeniato e confezionato appositamente per dare agli spettatori tante e tante risate, restando comunque godibile da tutte le fasce di età, in quanto certamente spurio di volgarità ed eccessi di ogni tipo.
Lo spettacolo si terrà alle ore 21.00 presso il “Teatro Caesar” (Info Biglietti al 3317340888)

18 DICEMBRE
Il 18 dicembre, per chi si fosse perso la giornata inaugurale dell’11 dicembre, torna alle ore 10.30 “PRESEPI DA GUSTARE” – XIII mostra dei presepi artigianali nel borgo medievale.
A fare da corollario il PERCORSO ENOGASTRONOMICO con i MERCATINI NATALIZI.
Ci sarà ANIMAZIONE PER BAMBINI con mascotte, maghi e giocolieri e la consegna delle letterine a BABBO NATALE. Street Band Itinerante e intrattenimento musica.

23 DICEMBRE
Il 23 dicembre nello splendido scenario della Chiesa Santa Maria de Arce si potrà assistere al “CONCERTO DI NATALE” a cura dell’Ass. Culturale “Banda Cav. Luigi Paolacci”.
Il concerto è previsto alle ore 17.30 ed è ad ingresso gratuito.

29 DICEMBRE
Il 29 dicembre si ride ancora con lo spettacolo “SA… SA… PROVA” con Pablo e Pedro. Uno spettacolo spumeggiante e dai ritmi concisi.
Il pubblico si troverà davanti il duo che passerà senza soluzione di continuità da una scena all’altra, in un match di improvvisazione e fantasia, mettendo alla prova le proprie capacità attoriali e comiche e trovandosi in situazioni sempre nuove e diverse, come in un gioco di scatole cinesi.
Il tempo correrà veloce insieme alle loro gag, in una gara senza un vincitore né un vinto, ma con alla fine una misteriosa presenza a sancire l’importanza e il valore, incommensurabili, di una sana risata. Lo spettacolo è alle ore 21.00 ed è ad ingresso gratuito.

5 GENNAIO
Il 5 gennaio alle ore 15.00, presso la Villa Comunale – V. Bachelet (Area Coperta), appuntamento per i più piccoli con “ARRIVA LA BEFANA!”. La vecchina più simpatica del mondo accoglierà i bambini con caramelle e dolciumi.
Alle 17.30 “ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA”.


Sa... Sa... Prova...

Quando

29.12.2022    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Caesar - San Vito Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 3,77 km


Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 6,12 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 6,17 km


Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 12,36 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 12,92 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roviano Legendary Tributes

    Roviano Legendary Tributes
    22.08.2025 - 23.08.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    E...state a Gerano

    E...state a Gerano
    1.08.2025 - 23.08.2025 | Gerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo

    Sambuci nel Lazio: arte, sapori e profumi – Le vie del Giubileo
    23.08.2025 - 24.08.2025 | Sambuci
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concerto omaggio a Edoardo Guarnera

    Concerto omaggio a Edoardo Guarnera
    24.08.2025 | Fiuggi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate Acutina

    Estate Acutina
    5.07.2025 - 25.08.2025 | Acuto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

CabarettIAMO Aquino

30 Maggio 2022

Amatriciana & Carbonara Festival

19 Marzo 2025

Dal sacro poema di Dante e Liszt ai riti pagani di Stravinskij

15 Settembre 2022

Suonare la città

28 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Lazio Eventi
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up