Ecco a voi il Primo Appuntamento della Quarta Stagione del Salotto Dantesco
VENERDÌ 12 SETTEMBRE ORE 18.30 vi aspettiamo numerosi alla Cappella Orsini (Via di Grotta Pinta, 21): il tema di questo mese, svelato dai rabbiosi falsari Gianni Schicchi e Mirra, sarà “Manipolazioni e Inganni”.
Partiremo dal magico mito della Clessidra, astuta invenzione di Zeus per intrappolare e sconfiggere Kronos (il Tempo), per poi divertirci con Boccaccio e le sue beffe, come quella che Frate Cipolla fece agli sciocchi cittadini di Certaldo tra piume d’angelo e carboni benedetti. Le risate e le lodi alla furbizia lasceranno posto al dramma delle manipolazioni, come quelle pianificate dallo spietato Iago nei confronti di Otello per indurlo ad una folle gelosia, e ricorderemo a malincuore la grande truffa del “Campo dei Miracoli” ordita dal Gatto e dalla Volpe per derubare l’ingenuo Pinocchio.
Gloria e Ricchezza sono spesso obiettivi umani che trascendono ogni moralità: un fine nobile ed un grande successo possono giustificare mezzi scorretti? Gli ingannatori sono spesso abili venditori, che sanno far desiderare la loro merce anche se scarsa ed inutile: la colpa è di chi sa vendere un pezzo di carbone come fosse una reliquia o del credulone che ci casca? E’ giusto criminalizzare il talento dell’astuzia per tutelare l’ignoranza dei compratori? Come si fa a riconoscere un manipolatore o una manipolatrice? Come distinguere la verità dall’inganno, le informazioni attendibili dalle fake news?
“Questa a peccar con esso così venne,
falsificando sé in altrui forma,
come l’altro che là sen va, sostenne…”
Ricordo i recapiti per chi volesse prenotare:
salottodantesco@gmail.com
3395374315
