Torna dopo alcuni anni un trekking urbano di grande richiamo “Scale e scalette di Monteverde”.
Un labirinto di piccoli passaggi e rampette nel silenzio di questo quartiere, verde, pasoliniano, combattivo, a tratti elitario.
Il percorso segue le ispirazioni fotografiche di Fabio Bedini e le parole di Alessandro Mauro raccolte nell’ultimo libro, appena pubblicato, dalle Edizioni Il Lupo “Negli occhi di chi guarda”. Un collage di piccoli squarci su Roma con immagini rigorosamente in bianco e nero colte dall’obiettivo di Bedini che Mauro sottolinea con poche parole ma con tanti spunti di passeggiate. Dalle rampe storiche, alla Repubblica Romana, ai giardini, ai grandi parchi (Villa Pamphilj & Villa Sciarra), ai vicoletti, agli scalini più segreti.
Carlo Coronati, come sempre, rifacendosi ai suoi libri di trekking urbano, devia, svela, ricama un percorso quasi inedito sulle tracce di una reflex curiosa ed impietosa.
Nell’occasione saranno presenti gli autori del libro che ci accompagneranno con immagini e parole, ed eventuale firma copie itinerante.
Appuntamento: Ore 10.00 domenica 11 maggio a Piazza San Cosimato nel punto di equilibrio della piazza (a 150 metri da Viale Trastevere). Siamo a 1000 metri dalla fermata metro B Piramide (bus 75 tram 3 per avvicinarsi) o a 1000 metri dalla fermata Trastevere del treno regionale, (tram 8 per avvicinarsi).
Arrivo previsto: Ore 15.00 Viale Trastevere (Piazza Ippolito Nievo)
Vie di fuga lungo il percorso: innumerevoli
Km 12 – ore 5.00 con le pause. Dislivello 140 m
Partecipazione libera senza prenotazione
Il cellulare della casa editrice per dubbi o chiarimenti è 329.9748092 o mail a info@edizioniillupo.it
Come già di prassi il costo di ogni proposta è di 10,00 € che vale come buono acquisto valido fino al 31/12/2025 da utilizzare per libri e carte editi dalla casa editrice in eventi e/o manifestazioni e, ovviamente, anche per il libro “Negli occhi di chi guarda” che per l’occasione avrà un prezzo ridotto a 15 € come prima apparizione. Eventualmente segnalare in anticipo l’utilizzo del buono o dei buoni del primo trimestre per accontentare subito le richieste.
Durante l’escursione ci saranno brevi pause di approfondimento sul trekking che si sta percorrendo, più una più robusta sosta per il panino. Ricordiamo sempre scarpe comode per camminare e possibilmente merenda al seguito.
La passeggiata è confermata sempre salvo diluvio, il numero di telefono dell’accompagnatore Carlo 340.5364218 sarà utilizzabile solo il mattino dell’escursione.
