Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Scarpinata a Monte Rufeno

Last updated: 18/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 20 Settembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Tutto pronto per la 40esima edizione della Scarpinata a Monte Rufeno, evento che ogni anno raduna in Alta Tuscia centinaia di appassionati di trekking e non solo. Quest’anno ad arricchire l’appuntamento c’è la concomitanza con Fespar – Festival della Sostenibilità e del Paesaggio Rurale. In programma tre giorni di iniziative all’insegna della natura, dell’attività fisica e dei buoni sapori a Trevinano, a cura di Comune di Acquapendente, con il prezioso contributo di Sergio Pieri, Riserva Naturale Monte Rufeno e Pro Loco Trevinano, con il patrocinio e il sostegno di Regione Lazio e Unicoop Tirreno e in collaborazione con varie realtà locali tra cui l’Ecomuseo Alta Tuscia del Paglia.

Si inizia venerdì 20 settembre con due iniziative che interessano in particolare gli studenti nell’ambito del FESPAR. Alle ore 9.00, nella sala polivalente di Trevinano, avrà luogo con il convegno sul tema “Il paesaggio e l’assetto della viabilità forestale e rurale: una storia digitalizzata per comprendere, gestire, valorizzare il territorio“. Relatori i professori Lo Monaco, Ripa e Picchio del Dipartimento di Scienze agrarie e forestali (DAFNE) dell’Università della Tuscia, per un incontro che vedrà la partecipazione delle scuole. Alle 10 è prevista la passeggiata escursionistica nella Riserva Naturale Monte Rufeno, riservata agli studenti della seconda media. Nel pomeriggio, alle 17, trekking in notturna sempre nella Riserva, con ritrovo al Casale Tigna (cena su prenotazione, tel. 335.8425703).

Nella mattina di sabato 21 settembre ci si sposta nel confinante comune umbro di Allerona (TR), da sempre partner della Scarpinata, per una camminata di 12 chilometri, con inizio alle 8.30, lungo i sentieri della selva di Meana. Ritrovo in Piazza Lupi ad Allerona (Porta del Sole), iscrizioni sul posto con e senza pranzo. Nel pomeriggio a Trevinano in Piazza del Comune la presentazione del libro “Terra e vita” di Ugo Nardini (17.00), seguita dalla premiazione del concorso di pasticceria “Dolce di Sera” (19.00) e dalle 19.30 serata di street food lungo le vie del borgo di Trevinano con degustazione di piatti tipici della Pro Loco e dei ristoranti locali e dei “vini del Barbarossa”, il tutto accompagnato da musica popolare.

Domenica 22 settembre è invece il giorno della Scarpinata a Monte Rufeno edizione numero 40, con ritrovo alle ore 8.00 in Via Porta San Lorenzo a Trevinano e partenza alle ore 9.00 da Largo Bourbon del Monte. Iscrizioni sul posto (le preiscrizioni sono aperte sabato 21 settembre dalle 16.00 alle 21.00 presso la Pro Loco). Sono previsti due percorsi di differente lunghezza (23 km e 10 km) e la quota di 15 euro comprende gadget, colazione nel bosco e pranzo all’arrivo. Nel frattempo, dalle 8.30, nella sala polivalente, nell’ ambito del FESPAR, prende il via il secondo concorso di pittura estemporanea “Trevinano, dintorni e Scarpinata” a cura delle associazioni Lautun Rasna e Pro Loco con patrocinio di Comune e Riserva Naturale Monte Rufeno (info: 333 4822097 – 388 8246791 – lautunrasna@gmail.com). Alle 12.30 apertura ristoro finale ed esibizione di una orchestra di musica popolare. I tre giorni di iniziative si concludono alle 17.00 in Piazza del Comune con la consegna delle opere, l’esposizione e la premiazione del concorso di pittura estemporanea.

Per ulteriori informazioni: 388.8246971 – prolocotrevinano@tim.it (Pro Loco Trevinano) – 339.2680840 (Sergio Pieri) – 0763.7309234 – turismo@comuneacquapendente.it (Comune di Acquapendente).


Scarpinata a Monte Rufeno

Quando

20.09.2024 - 22.09.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 388.8246971 – 339.2680840 – 0763.7309234
eMail: prolocotrevinano@tim.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Monte Rufeno - Acquapendente

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva Naturale Monte Rufeno
La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 1,93 km


Torre Alfina
Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 5,78 km


Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 5,89 km


Bosco del Sasseto
Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 5,95 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 13,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trevinano Ri-Wind
    Trevinano Ri-Wind
    6.07.2025 - 7.07.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Incastro Festival
    Incastro Festival
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Grotte di Castro - Arte e Cultura nel Lazio
    Bagnoregio Estate
    Bagnoregio Estate
    12.06.2025 - 25.08.2025 | Bagnoregio - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

San Lorenzo e San Prudenzio a Formello

5 Agosto 2022

Torneo “Rapid” di scacchi

9 Novembre 2021

Immersi nei lepini

19 Giugno 2022

Le Feste delle Meraviglie alle Grotte di Pastena e Collepardo

29 Dicembre 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up