Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Seminaria Sogninterra 20XY

Last updated: 02/02/2022
By Lazio Eventi
Published: 5 Febbraio 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Sabato 5 febbraio, dalle 10 alle 18, nel Centro Studi De Santis a Maranola di Formia. si svolgerà la mostra di 23 progetti di installazioni multimediali sviluppati dagli studenti del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in “Design Comunicazione Visiva e Multimediale” dell’Università Sapienza di Roma.

La mostra entrerà a far parte dagli eventi promossi nel corso del progetto POP UP CITY – percorsi reali e virtuali di riattivazione del territorio, progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù. L’evento è realizzato in collaborazione con Sapienza Università degli Studi di Roma e l’associazione culturale Seminaria Sogninterra.

L’iniziativa, condotta su iniziativa e sotto la supervisione dei docenti Diana Ciufo e Luca Di Cecca del corso “Performing Arts & New Media Studio”, e Daniela Dispoto e Vincenzo Maselli del corso “Laboratorio di Performing Arts & New Media”, mette in comunicazione arti performative, multimedia design, pedagogia, e valorizzazione di un patrimonio locale inestimabile.

Gli studenti delle due classi si sono confrontati con il contesto antropico reale del borgo medievale di Maranola, con tecnologie multimediali esistenti in un percorso progettuale che simula una open call per installazioni interattive, immaginando un’edizione del festival Seminaria Sogninterra 20XY.

Il programma della giornata prevede la presentazione dei 23 concept in due momenti, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Interverranno le curatrici del festival Marianna Fazzi e Isabella Indolfi, il presidente del Corso di Laurea Carlo Martino e il professore Luca Ruzza dell’Università di Roma Sapienza. L’evento sarà fruibile anche da remoto in live streaming sulla pagina del corso di laurea DCVM.

Il borgo medievale di Maranola diventa così palcoscenico di proposte progettuali che celebrano le ricchezze del territorio mescolando arte, tecnologia e design. Questa mostra è il primo di una serie di eventi che verranno realizzati durante il 2022, per rimanere aggiornati è possibile consultare il sito: progetto POP UP CITY – percorsi reali e virtuali di riattivazione del territorio

Per chi volesse partecipare è necessario mandare una mail a fullofbeans@gmail.com in modo da poter consentire l’accesso nel rispetto della vigente normativa anti Covid19.


Seminaria Sogninterra 20XY

Quando

5.02.2022    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: fullofbeans@gmail.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Centro Studi De Santis - Maranola
Piazza S. Luca, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monte Redentore ed Eremo di San Michele

Nel sud del Lazio, a picco sul Golfo di Gaeta, si erge il Monte...

Distanza: 2,32 km


L’Eremo di San Michele a Formia: tra storia, natura e mistero

Arroccato tra le vette dei Monti Aurunci, l’Eremo di San Michele a Formia è...

Distanza: 2,43 km


Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 4,02 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 5,58 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 5,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pedagna in Rosa

    Pedagna in Rosa
    19.10.2025 | Itri
    Varie


    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi

    Sagra delle Castagne e delle Zeppole Spignesi
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Spigno Saturnia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa al Casale delle zucche

    Festa al Casale delle zucche
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Fondi
    Varie


    Formia BierFest

    Formia BierFest
    16.10.2025 - 19.10.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pizza Fest

    Pizza Fest
    17.10.2025 - 19.10.2025 | Gaeta
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Surveillance Society

30 Marzo 2022

Oltre l’infinito

5 Marzo 2025

La domenica a Rocca Colonna

21 Ottobre 2022

Necropoli di Porto all’Isola Sacra – Ingresso Gratuito

21 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up