Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sermoneta Contemporary Art Festival

Last updated: 28/06/2024
By Utenza Internet
Published: 6 Luglio 2024
Share
5 Min Read
SHARE

SERMONETA CONTEMPORARY ART FESTIVALa cura di Valeria Rufini Ferranti 

 

La meravigliosa cittadina di Sermoneta, incastonata tra i Monti Lepini, si sviluppa tra il 1200 e il 1400 come il caratteristico borgo medievale che vediamo oggi: stradine e vicoli in pietra, caseggiati e mura merlate, il castello Caetani che svetta imponente su un panorama mozzafiato. Un gioiello urbanistico davvero ben conservato, tra le cui vie si respira tutta la ricchezza storico-artistica di un borgo italiano in cui il tempo scorre più lento, al ritmo di un’altra epoca… 

 

LA COLLETTIVA

L’idea di organizzare una grande esposizione d’arte visiva tra le vie del borgo nasce dalla voglia di valorizzare gli innumerevoli scorci dal sapore pittoresco che Sermoneta offre alla vista, alimentando un dialogo stimolante tra l’architettura medievale e l’arte contemporanea. I numerosi e vari contesti espositivi a disposizione daranno agli artisti l’opportunità di pensare, progettare e realizzare installazioni e opere d’arte site specific che si adattino e al tempo stesso esaltino la peculiarità dell’ambiente circostante, in un’ottica di rivalutazione e rinnovamento urbanistico.

Ciascun artista potrà liberamente esprimersi secondo il proprio filone di ricerca, senza dover adattarsi ad una tematica in particolare, ma tenendo ben presenti gli obiettivi di valorizzazione e integrazione tra l’arte contemporanea e il territorio che andrà ad ospitarla.

Tra i criteri di selezione è prevalsa la scelta di opere che ben si integrano con la situazione allestitiva scelta e che esaltano la particolare conformazione architettonica del borgo.

L’intera cittadina storica di Sermoneta è concepita infatti come uno spazio espositivo a cielo aperto che nelle quattro settimane di luglio sarà teatro di performances, reading poetici e letterari, concerti e degustazioni enogastronomiche. 

 

ORGANIZZAZIONE

Gli artisti esporranno le opere selezionate nell’ambito di una mostra collettiva:

    • patrocinata dal comune di Sermoneta e dall’Abbazia di Valvisciolo
    • per un totale di ben 4 settimane di esposizione 
    • in un borgo storico e panoramico  
  • un ricco calendario di eventi culturali, musicali ed enogastronomici ad animare l’intero mese della manifestazione:
  • sabato 6 luglio ore 18:30 INAUGURAZIONE della mostra collettiva presso la Loggia dei Mercanti 
  • sabato 13 luglio ore 17:30 inaugurazione della mostra personale Arcobaleni di F. Intreccialagli presso l’Abbazia di Valvisciolo
  • domenica 14 luglio ore 18:00 la Compagnia degli Uscocchi presenta “Il Musico Imaginifico – Contrappunti sinestetici” su Gabriele d’Annunzio con il patrocinio de “Il Vittoriale degli Italiani – Fondazione”
  • diversi sponsor e realtà enogastronomiche locali interessate alla visibilità dell’evento che parteciperanno con personale e desk informativo BSP Pharmaceuticals, Tipografia Palozzi, Azienda Vinicola Casale del Giglio, Gabriele Pulcini Vini.

 

Dato l’altissimo flusso di pubblico e turisti durante il periodo estivo, il format è aperto ad artisti italiani e internazionali e prevede la partecipazione di circa 20 artisti: 

Alessia Zolfo, Ana Paula Torres, Andrea Mario Bert, Cristina Gentile, Elena De Santis, Enza Messini, Fabio Masotti, Fernando Falconi, Francesco Intreccialagli, Giorgia Pecchi, Luciano Rubini, Manfred Vogt, Marisa Perello, Massimo Pompeo, Michele Peri, Nathan Hessler, Paola Risa, Paola Vinciguerra, Sergio Gotti, Simona De Caro, Venanzio Manciocchi

le cui opere saranno dislocate negli spazi aperti del borgo e al chiuso, tra la Chiesa di San Giuseppe, la Chiesa di San Michele e la sala espositiva situata presso la piazza di San Lorenzo; sempre all’interno del circuito del festival, alle pendici del borgo di Sermoneta presso il chiostro dell’Abbazia di Valvisciolo, dal 13 luglio al 10 agosto sarà possibile visitare la mostra personale ”Arcobaleni” di Francesco Intreccialagli.

All’ingresso del borgo verrà fornita una mappa che consentirà al visitatore di esplorare il territorio alla ricerca delle opere d’arte dislocate in più punti ben segnalati sulla pianta.

 

Al termine della mostra sarà realizzato un catalogo con le fotografie delle opere nel contesto allestitivo scelto e i testi critici dedicati, realizzati dalla curatrice del festival, la Dott.ssa Valeria Rufini Ferranti.

Durante il periodo espositivo saranno realizzati contenuti social ad hoc sulla mostra, che saranno diffusi sulle piattaforme social di Medina Castelli Romani e Medina Roma, in collaborazione con la content creator e social media manager la dott.ssa Evelina Silvestroni, a_r_t_i_t_u_d_e.


Sermoneta Contemporary Art Festival

Quando

6.07.2024 - 6.08.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Medina Art Gallery Castelli Romani
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

LOGGIA DEI MERCANTI - Sermoneta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 0,15 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 2,09 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 4,47 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 4,75 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 5,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Palio Teatrale Studentesco
    Palio Teatrale Studentesco
    26.03.2025 - 9.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Songs without words
    Songs without words
    11.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Giuliano Gabriele in concerto
    Giuliano Gabriele in concerto
    11.05.2025 | Sermoneta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Lice, innovazione, società
    Lice, innovazione, società
    16.05.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Aspettando la Sagra

20 Settembre 2023

Visita Guidata, Via Giulia: Arte, Storia, Curiosità

15 Luglio 2020

Collection

24 Novembre 2022

Pavona in Festa 2024

22 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up