Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e sentiti del panorama culturale reatino: la Settimana della Cultura, giunta alla sua XXVII edizione, animerà il cuore della città dal 23 al 30 aprile 2025 con un ricco calendario di eventi gratuiti, tra parole, musica, riflessioni spirituali e memoria collettiva.
Promossa da Comunicazioni Sociali Rieti all’interno del progetto EDUPOLIS – Educazione, Cultura, Comunità, e con il patrocinio del Ministero della Cultura, la manifestazione si conferma un laboratorio culturale aperto e partecipativo, capace di coinvolgere cittadini, scuole, artisti e associazioni.
Gli eventi si terranno principalmente nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rufo e nell’adiacente Piazza di San Rufo, luoghi simbolici della Rieti storica e spirituale. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 23 aprile – Giornata Mondiale del Libro Ore 18:00, Sala Riunione del Centro Sanitario Diocesano
Reading letterari, installazioni poetiche e performance di studenti e artisti locali per celebrare la parola scritta e la forza dei libri.
Giovedì 24 aprile – San Marco Evangelista
Ore 18:30, Chiesa di San Rufo
Incontro teologico con Padre Luigi Faraglia e Massimo Casciani, con una riflessione sull’iconografia del Leone alato, simbolo di San Marco.
Sabato 26 aprile – Ricordo a Kurt Cobain
Ore 18:30, Chiesa di San Rufo
Un omaggio al leader dei Nirvana, tra proiezioni e dialogo intergenerazionale sulla musica grunge, per scoprire quanto la sua voce sia ancora viva nella cultura contemporanea.
Domenica 27 aprile – Misericordia e Liberazione
Ore 18:30, Chiesa di San Rufo
Letture, musica e testimonianze per una serata dedicata ai temi della pace e della solidarietà, nel segno della memoria storica e dell’impegno sociale.
Mercoledì 30 aprile – Danze Primaverili
Ore 17:30, Piazza di San Rufo
Gran finale in piazza con spettacoli di danze tradizionali e musica folk, per una festa collettiva che coinvolgerà il pubblico in una grande danza comunitaria
Una festa delle idee e della partecipazione
Nata nel 1998 come “Settimana per i Beni Culturali”, la Settimana della Cultura è oggi uno dei principali eventi nazionali dedicati alla valorizzazione del patrimonio artistico, storico e spirituale italiano, con l’obiettivo di renderlo accessibile a tutti.
Con lo slogan “La cultura è di tutti: partecipa anche tu”, la manifestazione unisce mostre, concerti, laboratori, incontri pubblici e spettacoli, coinvolgendo istituzioni, fondazioni, associazioni musicali popolari, scuole, enti locali e cittadini.
A Rieti, come in molte altre città italiane, la cultura si fa strada nei luoghi della vita quotidiana, diventando strumento di educazione, memoria e comunità.
Comunicazioni Sociali Rieti invita la cittadinanza, le scuole e i visitatori del territorio a partecipare agli appuntamenti della Settimana della Cultura 2025: una celebrazione dell’identità, del dialogo e della bellezza condivisa.
