Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Elisabeth Storrs al Museo dell’Agro Veientano

Last updated: 10/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Maggio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione del World Museums Day 2023

A Formello nella Sala Grande di Palazzo Chigi, in data 14 maggio ci troviamo con l’autrice australiana Elisabeth Storrs per la presentazione della traduzione italiana di Il velo nuziale, primo volume della trilogia dedicata alla Roma – e Veio – antica.
Elisabeth Storrs ha studiato legge e lettere classiche; vive a Sydney. Partendo dal Sarcofago degli Sposi ha voluto addentrarsi nella storia della lotta tra l’etrusca Veio e la Roma repubblicana e ha trovato l’ispirazione per scrivere la saga A Tale of Ancient Rome. È la fondatrice e presidente della Historical Novel Society Australasia (HNSA). Ricercati e scritti in un periodo di quindici anni, i libri della trilogia descrivono gli anni prima e dopo la presa di Veio del 396 a.C.

Finalmente tradotto in italiano, il primo volume verrà ora presentato alla Fiera del Libro a Torino, ma l’incontro con l’autrice a Formello sarà l’unico in sua presenza in Italia.

Il Museo dell’Agro Veientano ha infatti un particolare legame con la scrittrice: l’installazione delle “Teste parlanti” dedicata alla stipe votiva di Veio-Campetti mette in scena e fa parlare tutti i personaggi più importanti dei romanzi, per raccontare la presa di Veio, e tutti i motivi che hanno da sempre legato e diviso Veio e Roma.

Dialogheranno con l’autrice Andrea Oliverio, scrittore di romanzi storici e responsabile della Collana Roma Antica di AltreVoci Edizioni e Iefke van Kampen, direttrice del Museo dell’Agro Veientano e ideatrice delle Teste Parlanti.
L’evento è stato organizzato dal Comune di Formello in collaborazione con Archeoares s.n.c. affidatario dei servizi museali, sotto gli auspici del Ministero della Cultura, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei dell’ICOM 2023. Sarà presente l’Editore italiano AltreVoci Edizioni e l’evento sarà allietato dalla presenza degli rievocatori di Ruva Leu.

Ingresso libero


Elisabeth Storrs al Museo dell’Agro Veientano

Quando

14.05.2023    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 90 194 236 / 39 20 59 1969
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Sala Grande del Palazzo Chigi - Formello
Piazza S. Lorenzo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 6,47 km


Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 7,98 km


Accumoli

Distanza: 9,76 km


Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 10,41 km


Castello di Leprignano

Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 13,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Biscotti senza frontiere

    Biscotti senza frontiere
    18.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il Mandrione

    Il Mandrione
    18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta

    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    18.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dance Screen in the land

    Dance Screen in the land
    9.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale

    L’HIP-HOP come patrimonio culturale immateriale
    17.10.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Roma antica virtuale in 3D

5 Dicembre 2021

A Bordo! Il Festival di Mediterranea

30 Agosto 2023

Visita Guidata, l’Abbazia delle Tre fontane

13 Luglio 2020

Livia Drusilla e la sua Villa Imperiale

26 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up