Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo Squartatore

Last updated: 13/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 17 Febbraio 2020
Share
2 Min Read
SHARE

Prosegue, con grande successo di pubblico, il cartellone della stagione di prosa autunnale, organizzata dall’Amministrazione Ottaviani in collaborazione con l’Atcl e con il contributo della Banca Popolare del Frusinate.

L’appuntamento

Lunedì 17 febbraio, alle ore 21

, presso il teatro Nestor sarà la volta di “Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo Squartatore”, di Helen Salfas; con Giorgio Lupano e Francesco Bonomo, e la partecipazione di Rocĺo Muñoz Morales.

Il cast

Il cast è completato dalla presenza di Giordano Agrusta, Emanuela Guaiana, Giada Lorusso, Tommaso Minniti, Giulia Morgani, Emiliano Ottaviani, Stefano Quatrosi; regia di Ricard Reguant.

Non tutti forse sanno che nel 1888 Sir Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes, fu chiamato più volte da Scotland Yard ad offrire la sua consulenza a proposito degli efferati delitti che in quegli stessi anni coinvolgevano la Londra vittoriana.

Il noto scrittore scrisse a Scotland Yard le sue intuizioni e le sue congetture a proposito dell’identità del famoso serial killer, soprannominato Jack lo Squartatore.

Molti di questi scritti sono stati ritrovati da Hellen Salfas (in realtà, uno pseudonimo dietro il quale si nasconde la penna di un notissimo drammaturgo inglese) e utilizzati per la stesura di questa originale pièce di teatro che unisce la fantasia di un personaggio inventato, ma noto in tutto il mondo come Sherlock Holmes, con la realtà di uno dei più crudeli assassini di quegli anni.

La trama della pièce teatrale

Londra 1888.

 Nel quartiere di Whitechapel una serie di terribili omicidi che coinvolgono giovani prostitute sta scuotendo l’opinione pubblica. L’ispettore Lestrade, disperato per la situazione e la pressione della stampa dell’epoca, decide di presentarsi al 221b di Baker Street per ingaggiare il famoso detective Sherlock Holmes che, insieme all’inseparabile Dr. Watson, inizierà le indagini per dare un volto e smascherare il terribile assassino soprannominato Jack Lo Squartatore. Durante le indagini incontreranno la famosa spia Irene Adler che si unirà a loro. Avventura e suspense costituiranno il mix esplosivo che li porterà a scoprire una verità ancora più sconvolgente di quella ipotizzata.

Come acquistare i biglietti

I biglietti si possono acquistare presso il teatro comunale Nestor (348-7749362; info@multisalanestor.it) e sul circuito ticketone.it.

Per informazioni, inoltre, è possibile contattare l’ufficio comunale cultura al numero 0775-2656586; daniela.bordignon@comune.frosinone.it.


Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo Squartatore

Quando

17.02.2020    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 348-7749362
eMail: info@multisalanestor.it)
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Nestor - Frosinone
Viale Giuseppe Mazzini, 11

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo dell’Energia di Ripi

museo energia ripi
Il Museo dell’Energia di Ripi è un laboratorio didattico, museo geologico e museo scientifico...

Distanza: 6,84 km


Fumone

Le origini di Fumone sono incerte e si perdono nella leggenda. Si dice che...

Distanza: 11,03 km


Castello di Fumone

Conosciuto anche come Castello Longhi-De Paolis il Castello di Fumone si trova ad...

Distanza: 11,05 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 11,85 km


Quadrato Magico – Certosa di Trisulti

Il Quadrato Magico (Sator) è un palindromo formato da cinque parole di cinque lettere...

Distanza: 14,02 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Fiera delle 4 Strade

    Fiera delle 4 Strade
    12.09.2025 | Supino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Estate Arpinate

    Estate Arpinate
    18.07.2025 - 14.09.2025 | Arpino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Priverno Eventi Estate

    Priverno Eventi Estate
    31.05.2025 - 14.09.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Riapre lo storico “Fantastico mondo del Fantastico”

5 Aprile 2023

Bernini Soirée

14 Dicembre 2022

Summer Festival

5 Giugno 2023

The Prudes

18 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up