Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Silurate! 24 luglio 1943

Last updated: 24/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Lo storico Luciano Zani presenta il libro “Silurate! 24 luglio 1943”

Il 16 marzo, alle ore 11,15, alla sala Sacchetti, a Tarquinia, nell’ambito del ciclo di incontri letterari organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia e da Omnia Tuscia

“Silurate! 24 luglio 1943”, la ricostruzione dell’affondamento del piroscafo “Santa Lucia” in servizio tra la terraferma e le isole pontine fatto bersaglio da parte di aerosiluranti inglesi. Scritto dal professore ordinario di storia contemporanea della facoltà di scienze politiche della Sapienza Università di Roma, Luciano Zani, il libro sarà presentato il 16 marzo, alle ore 11,15, alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia, per il ciclo degli incontri letterari organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e da Omnia Tuscia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’IISS “Vincenzo Cardarelli”.

Con il professore Zani, dialogheranno il capo sezione storica Comando generale Capitanerie di Porto Giulio Cargnello, il docente e consigliere della STAS Daniele Scalet e gli studenti dell’IISS “Vincenzo Cardarelli”. Pubblicato da All Around, nella collana “Storie di mare”, “Silurate! 24 luglio 1943” ricostruisce in modo molto dettagliato la vicenda drammatica del “tram dei ponzesi”.

Sono le 10 di mattina del 24 luglio 1943 quando il piroscafo, al largo di Ventotene, viene colpito da due siluri sganciati da una squadriglia di aerei britannici. Il destino della nave è segnato, affonderà in meno di un minuto. Il bilancio di vite umane è durissimo: si conteranno, alla fine, 66 morti. Ventiquattro ore dopo il siluramento, il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del fascismo con l’ordine del giorno Grandi, segna la fine del regime. Sull’affondamento del Santa Lucia fiorirono subito diverse leggende, ma la verità, come scrive Zani, è che “il Santa Lucia venne affondato perché gli Alleati ritenevano necessario bonificare l’area del Mar Tirreno in vista dello sbarco a Salerno”.

Per partecipare all’iniziativa (ingresso gratuito) sono necessari il green pass rafforzato e la mascherina FFP2. Il numero massimo presenze nella sala Sacchetti è di 50 persone.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming al link https://us02web.zoom.us/j/85396720362.


Silurate! 24 luglio 1943

Quando

16.03.2022    
11:15 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti - Tarquinia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,62 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,99 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,56 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Women for Women against violence

31 Marzo 2025

Letteratura e nuovi totalitarismi

19 Novembre 2022

Ville di Roma: Tramonto su Villa Borghese e il Pincio

30 Giugno 2020

La Via Appia Antica a Piedi

7 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up