Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Simbruini: vette e faggete del Parco

Last updated: 09/07/2025
By Utenza Internet
Published: 13 Luglio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Una giornata al fresco tra le faggete del parco dei Monti Simbruini. La nostra meta sarà la panoramica vetta del monte Calvo a 1600 metri. Il nostro percorso si svolgerà lungo i sentieri del piu’ grande parco della regione lazio (il parco dei Simbruini è esteso per oltre 30 mila ettari). Attraverseremo immensi pianori carsici (Campaegli e Campo Buffone) entreremo nel cuore delle più belle faggete in questo periodo al massimo della loro frescura, godremo degli squarci panoramici e ammireremo i numerosi animali alla stato brado che popolano il parco. Una domenica da non perdere per scoprire una dei parchi piu’ belli a pochi passi da Roma. Non mancherà il nostro gustoso 3° tempo presso la Taverna di Stuzzikò 
Lunghezza: km 13 circa. Dislivello complessivo: 460 mt.

COSA PORTARE: scarponcini da trekking; giacca antivento; vestirsi a strati; pranzo al sacco e acqua a sufficienza; utili i bastoncini da trekking; il caffè e i dolcetti lo offriamo noi.

APPUNTAMENTO h 9.45 a Livata presso bar/ristorante la Taverna di Stuzzikò. https://goo.gl/maps/KjJz8SsWKeFNPHVQ9
Strada consigliata A24 Rm-Aq uscita Vicovaro

QUOTA SOCIALE: 15€ + Tessera Nomos Trek 2025 in corso di validità
Per i non tesserati inviare comunicazione via tel/sms etc. con i propri dati (nome/cognome, luogo e data di nascita e cf) entro le 18 del giorno precedente l’escursione
Ad ogni nuovo socio verrà rilasciata la tessera fedeltà Nomos Trek. Dopo 9 escursioni che farete con noi la 10° sarà gratuita.Il solo “Parteciperò” messo all’evento non sarà preso in considerazione se non si è poi contattata la guida.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI: (preferibilmente whatsapp)
Marco Marini Cell 3478247257 – Guida ambientale escursionistica
Per ricevere aggiornamenti sull’evento e vedere tutte le escursioni:
1) Mettere “parteciperò”
2) Mettere “mi piace” alla pagina Nomos Trek – Escursioni e Trekking e cliccare sul tasto “segui” – https://www.facebook.com/NomosTrek
3) iscriversi al gruppo pubblico Nomos Trek- Associazione Escursionistica -https://www.facebook.com/groups/341852695915250
4) Chat Telegram https://t.me/+5JYvtRdqIH9jZDJk
5) https://www.tiktok.com/@nomostrek
6) https://www.instagram.com/nomostrekescursioni/?hl=it
7) https://twitter.com/nomos_trek
 Visita il sito: www.nomostrek.com
9)https://whatsapp.com/channel/0029VaD7W1hGZNCxYwLH5C1Y
10) https://www.threads.net/@marco71marini
11) https://www.messenger.com/channel/NomosTrek
12) https://t.me/nomostrekescursioni
L’iniziativa è riservata ai soci in regola con l’iscrizione relativa all’anno 2025 ed in possesso della relativa tessera. Le Guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse tali da rendere pericoloso l’itinerario, in caso di impraticabilità di un sentiero, in caso di impossibilità di un partecipante a continuare l’escursione per problemi fisici e/o psicologici.
Si prega inoltre di avvertire gli accompagnatori della presenza di eventuali patologie, o di problematiche che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione, grazie per la collaborazione


Simbruini: vette e faggete del Parco

Quando

13.07.2025    
09:45 - 16:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Ass.nomos trek
Contatto: 3478247257
Telefono:
eMail: info@nomostrek.com
Web: www.nomostrek.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Monte Livata - Subiaco
Viale dei Boschi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 3,01 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 7,41 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 9,40 km


Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 11,53 km


Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo...

Distanza: 13,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tradizioni di Campagna
    Tradizioni di Campagna
    10.07.2025 | Cave - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Campaegli : anello del monte Pelato
    Campaegli : anello del monte Pelato
    12.07.2025 | Cervara di Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Festival del Teatro Amatoriale
    Festival del Teatro Amatoriale
    12.07.2025 | Collalto Sabino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra del Fallacciano
    Sagra del Fallacciano
    12.07.2025 | Bellegra - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    13.07.2025 | Subiaco - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Medioevo in Vespa

26 Giugno 2025

Visite guidate dentro e fuori dal Parco

14 Marzo 2023

Estate a Campodimele

14 Luglio 2023

Easter Market

2 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up