Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Slow Tour Festival

Last updated: 22/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Slow Tour Festival a Castel di Tora: un weekend tra Arte, Natura e Tradizioni sul Lago del TuranoDal 24 al 26 Ottobre 2025 torna la terza edizione del festival dedicato al turismo lento, con un ricco programma di escursioni, attività nautiche, e-bike tour, conferenze, musica dal vivo e degustazioni.

Castel di Tora e le sponde del Lago del Turano si preparano a ospitare la terza edizione dello Slow Tour Festival, un evento di tre giorni dedicato alla riscoperta del territorio attraverso arte, natura e tradizioni. Da venerdì 24 a domenica 26 Ottobre 2025, visitatori e residenti potranno partecipare a un fitto calendario di attività pensate per tutte le età, che celebrano un approccio al turismo più consapevole e sostenibile.

Il festival, organizzato dal Comune di Castel di Tora con il sostegno della Regione Lazio, si aprirà ufficialmente venerdì 24 ottobre alle 9:30 con una giornata dedicata alle scuole e ai più giovani, che include laboratori di archeologia, attività di educazione ambientale e prove nautiche gratuite per tutti a cura della Lega Navale Italiana. Il pomeriggio sarà animato dalla musica dal vivo di Andrea Felici e da performance di arte di strada.

Il weekend proseguirà con un’ampia offerta di esperienze immersive:

  • Sabato 25 ottobre la mattinata sarà dedicata alle attività all’aria aperta, con la possibilità di scegliere tra un tour sul battello elettrico “Thiora”, un’escursione guidata al borgo di Monte Antuni o un e-bike tour sui Monti Sabini. Il pomeriggio sarà invece all’insegna della cultura, con una conferenza sulla rigenerazione urbana presso il Museo Civico e degustazioni di prodotti tipici in Piazza San Giovanni, accompagnate dal DJ set di Draft Funk.
  • Domenica 26 ottobre, dopo una mattinata con le apprezzate attività outdoor e un aperitivo letterario, il pomeriggio vedrà l’inaugurazione di una mostra d’arte, la presentazione del progetto per il “Museo Civico di Monte Antuni”, un workshop su escursionismo e sicurezza a cura del CAI e un incontro intergenerazionale. La kermesse si concluderà in grande stile alle ore 21:00 con il concerto del Maestro Marco Di Benedetti.

“Lo Slow Tour Festival è un invito a vivere il nostro territorio con tutti i sensi”, dichiara la sindaca di Castel di Tora, Cesarina D’Alessandro. “Questa terza edizione conferma il nostro impegno a promuovere un turismo di qualità, che valorizzi il patrimonio paesaggistico, le tradizioni enogastronomiche e le eccellenze culturali. Abbiamo creato un programma che unisce divertimento, apprendimento e relax, pensato per le famiglie, gli sportivi e chiunque voglia scoprire l’anima autentica del Lago del Turano”.

Durante l’intero festival sarà possibile partecipare ad attività nautiche e degustare prodotti tipici locali.

Informazioni e prenotazioni: Per le attività di e-bike tour è consigliata la prenotazione al numero +39 347 435 5031 (Turano Monti Sabini).

Riepilogo dell’evento:

  • Cosa: Slow Tour Festival – III Edizione
  • Quando: Da venerdì 24 a domenica 26 Ottobre 2025
  • Dove: Castel di Tora (RI) e Lago del Turano
  • Attività: Escursionismo, e-bike, tour in battello, attività nautiche, conferenze, mostre, musica dal vivo, degustazioni.


Slow Tour Festival

Quando

24.10.2025 - 26.10.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 347 435 5031
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Castel di Tora e Lago del Turano - Castel di Tora

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Sul lago del Turano arriva THIORA

Dal 31 luglio 2025 è possibile vivere un’esperienza indimenticabile sul Lago del Turano a bordo del battello elettrico THIORA....

Distanza: 1,11 km


Cascata delle Vallocchie

La Cascata delle Vallocchie si trova nel cuore verde della Riserva Naturale dei Monti...

Distanza: 1,19 km


Castello di Rocca Sinibalda

Castello di Rocca Sinibalda
Il castello di Rocca Sinibalda nasce come fortezza militare tra il IX e l'XI...

Distanza: 7,41 km


Santuario di Santa Vittoria

Posta su un terrazzamento artificiale alle pendici di Colle Foro, l'attuale Santuario di Santa...

Distanza: 7,92 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 9,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    22.10.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti

    Giornata Internazionale della Pasta a Rieti
    25.10.2025 | Rieti
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    30ª Sagra delle Sagne

    30ª Sagra delle Sagne
    26.10.2025 | Vallinfreda
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    I Sapori del Borgo Antico

    I Sapori del Borgo Antico
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Borgorose
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Castrocielo Street Festival

19 Agosto 2025

San Martino, riti, cibi e vino

31 Ottobre 2023

Capodanno a Civitavecchia

29 Dicembre 2022

Cantine RiAperte

8 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up