Un’intera giornata dedicata alla natura e ai sapori e profumi dell’autunno.
Raccolta Funghi • Lezione di Micologia • Sagra con i funghi raccolti • Musica • Premi
La Pro Loco “Prof. Orfeo Vacca” di Picinisco, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione del Comune e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, presenta la 13ª edizione di “Soavità d’Autunno”, una giornata interamente dedicata alla natura, ai sapori e alle tradizioni autunnali.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti dei funghi, della buona cucina e della convivialità. L’evento si svolgerà sabato 27 settembre 2025 a Picinisco, tra escursioni, attività didattiche, degustazioni e musica popolare.
Programma della giornata
– Ore 08:30 – Raduno in Piazza Capocci, iscrizioni, scelta dell’itinerario ed eventuale distribuzione della colazione al sacco.
– Ore 09:30 – Partenza per l’escursione negli ambienti naturali di Picinisco insieme a micologi, naturalisti, carabinieri forestali e guardie del PNALM (prenotazione consigliata).
– Ore 13:00 – Allestimento della mostra micologica e degustazione della zuppa di farro con funghi offerta dal ristorante “La Locanda di Arturo”.
– Ore 14:30 – “Chiacchierata” a cura di micologi e naturalisti. Premiazione del fungo più bello.
– Ore 15:30 – Giochi popolari e intrattenimento per bambini.
– Ore 20:30 – Serata gastronomica a cura dello Chef Ben Hirst della “Villa Inglese” di Picinisco, con piatti tipici e artigianato locale.
A chiudere la manifestazione, la serata musicale con la TerraNostra Folk Band, che porterà note e danze tradizionali nel cuore del borgo.
Informazioni
Per iscrizioni ed ulteriori dettagli:
347 8900463 – 338 2324503 – 347 8500667
proloco.picinisco@libero.it
Facebook: Pro Loco Picinisco
