Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Su:ggestiva

Last updated: 22/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 22 Ottobre 2021
Share
6 Min Read
SHARE

Musica pura per luoghi straordinari

Su:ggestiva, uno dei festival più interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di declinare in modo originale luoghi bellissimi, suggestivi ed unici presenta la seconda settimana. Fino al 24 ottobre 2021, una selezione di perle rare della scena musicale nazionale e internazionale, calate nel contesto d’eccezione delle maestose rovine romane del Parco Archeologico dell’Appia Antica. In programma anche visite guidate del Parco e laboratori di scoperta per bambini. Nel secondo week-end di festival il Parco Archeologico farà da palcoscenico a Khalab, producer noto a livello internazionale per la sua sintesi elettrizzante e ricercata tra musica africana, bassi profondi, jazz e texture elettroniche. Khalab si esibirà accompagnato dalla sua live band (22 ottobre). Sabato 23 ottobre due esperienze al limite del mistico. In prima serata il sax viscerale di Antonio Raia incontra  le composizioni elettroacustiche di Renato Fiorito, tra musica ambient e ritmiche irregolari, in un continuo gioco di rimandi tra timbri acustici ed elettronici che descrivono un paesaggio onirico. Si prosegue con Gianpace, uno dei primi live del nuovissimo progetto di Go Dugong, producer milanese noto per i suoi patchwork super contemporanei di elettronica e world music, che ha approfittato del lockdown per avviare un’introspezione ultradimensionale. Microdosaggi di sostanze allucinogene hanno portato alla creazione di musica meditativa ed emozionale, concepita in uno spazio sorprendente e capace di trasmettere visioni provenienti da stati alterati di coscienza.Su:ggestiva prosegue il 24 ottobre con tre esibizioni d’eccezione. Nicolò Grassi, il virtuoso Primo Violino dell’Orchestra Arcangelo Corelli di Ravenna, che si esibirà in un programma che spazia da Bach a Ysaÿe. Paolo Spaccamonti chitarrista e compositore torinese, nome di punta della scena avant italiana dalla discografia ricchissima e dalle prestigiose collaborazioni con eccellenze del panorama musicale italiano e internazionale (Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubauten, Stefano Pilia, Roberto “Tax” Farano dei Negazione, Riccardo Sinigallia). Chiude la rassegna  Matteo D’Incà (collaboratore di Andrea Rivera, Daniele Silvestri, Peppe Voltarelli, Teresa De Sio) con “Una relazione aliena”, progetto ideato per Su:ggestiva incentrato sulla storia di un’equipe aliena che studia l’umanità terrestre. Un viaggio ipermoderno, esotico ed esoterico, tra strumenti elettronici e acustici con riferimenti musicali a Frank Zappa, Bill Frisell, Matthew Herbert, Steve Reich.Su:ggestiva crea, grazie alla visione degli artisti, connessioni profonde tra luoghi e persone. Un evento che unisce emozionalmente la scoperta di luoghi magici e musica.Su:ggestiva è percorso di narrazione e scoperta dei luoghi più belli e particolari d’Italia, un’esperienza in cui la musica amplifica e dona nuove suggestioni a vicoli, scorci, palazzi storici, monumenti, chiese sconsacrate, piscine termali, grotte sotterranee al buio (si suona a lume di candela), caverne, rifugi atomici, piccoli auditorium, aree archeologiche, gallerie, grotte, torri e rocche.Su:ggestiva è una produzione ARTmosfera per la direzione artistica di Scuderie MArteLive, un format ideato e diretto da Giuseppe Casa in collaborazione con Lune Magrini. Su:ggestiva è un progetto promosso da Roma Culture, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE e con ATCL Lazio. Radio Rock è media partner di Su:ggestiva! BIGLIETTI  www.marteticket.itACCESSO CON GREEN PASS E APPIA CARD
La Mia Appia Card è il biglietto nominativo a durata annuale con il quale potrete accedere illimitatamente a tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica.
Acquistabile sul sito di CoopCulture al costo di 10€ (+ 2€ prevendita)
Programma _ SU:GGESTIVAMusica Pura per Luoghi StraordinariParco Archeologico dell’Appia Antica22 ottobre 2021 ore 19:00Khalab + live bandNinfeo Villa dei QuintiliCONCERTO 10 € + Appia Card

 

22 ottobre 2021 ore 21:00

Khalab + live band

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 10 € + Appia Card 

23 ottobre 2021 ore 19:00

Gianpace live

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 5 € + Appia Card 

 

23 ottobre 2021 ore 21:00

Antonio Raia e Renato Fiorito 

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 5 € + Appia Card

24 ottobre ore 11:00

VISITA GUIDATA APPIA ANTICA 

Il lusso del potere: fasti imperiali nella Villa dei Quintili

Partenza da ingresso Villa dei Quintili

24 ottobre  ore 15:00

PICCOLI ESPLORATORI: 

VISITA GUIDATA E GIOCO-SCOPERTA DELL’APPIA ANTICA 

PER BAMBINI E FAMIGLIE

Partenza Basilica di San Sebastiano

 

24 ottobre 2021 ore 17:00

Nicolò Grassi

Primo Violino La Corelli

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 5 € + Appia Card 

 

24 ottobre 2021 ore 19:00

Paolo Spaccamonti 

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 5 € + Appia Card 

 

24 ottobre 2021 ore 21:00

Matteo D’Incà 

Ninfeo Villa dei Quintili

CONCERTO 5 € + Appia Card 


Su:ggestiva

Quando

22.10.2021 - 24.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 8676 0565
eMail:
Web: www.suggestiva.eu
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Parco Archeologico dell’Appia Antica - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa dei Quintili
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 0,02 km


Villa di Massenzio
Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 3,96 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 4,72 km


Labirinto di Roma
Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 4,94 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 6,42 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    FRIDA LETTERS di e con Daniele Monterosi, chitarra Maestro Marco De Santis
    FRIDA LETTERS di e con Daniele Monterosi, chitarra Maestro Marco De Santis
    17.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    DeCultour
    DeCultour
    17.07.2025 | Frascati - Arte e Cultura nel Lazio
    Michele Placido, con “Serata d’onore”
    Michele Placido, con “Serata d’onore”
    17.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    18.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    IL CUSTODE di Antonio Lauro e con Paolo Triestino | Teatro di Paglia al lago di Nemi
    IL CUSTODE di Antonio Lauro e con Paolo Triestino | Teatro di Paglia al lago di Nemi
    19.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata L’isola Tiberina e i suoi sotterranei

5 Marzo 2024

Alessandra Gaeta a la Residenza Multidisciplinare

15 Novembre 2021

Otone – il destino di un imperatore

18 Maggio 2023

Concrezionismo. L’Alleluia della materia

30 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up