Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Concrezionismo. L’Alleluia della materia

Last updated: 30/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 30 Maggio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Dal 30 maggio al 30 giugno prossimo, Libreria Mondadori di Via Piave 16 ospita Concrezionismo.

L’Alleluia della materia, la personale di scultura di Fernando Mario Paonessa, a cura di Niccolò Lucarelli. Un connubio fra arte e libri pensato per offrire un momento d’incontro con l’arte a un pubblico eterogeneo, ma comunque curioso di avvicinarsi ai linguaggi espressivi anche non scritti, come appunto nel caso della scultura. La mostra in questione è una piccola panoramica sul Concrezionismo, il movimento di cui Paonessa è fondatore e caposcuola.

Lucarelli, curatore della mostra, nota che Paonessa è “artista d’istinto, crea un dialogo fra uomo e materia, le pone domande attraverso accostamenti e contrasti, assecondando linee e prospettive fino a che l’opera non sboccia, rinnovato mirum di montaliana memoria. Un dialogo apparentabile all’ars maieutica di Socrate, per quel suo “provocare” una risposta da parte della scultura, attraverso un procedimento che “stimola” strumenti e materiali a reagire, a mettersi in discussione davanti all’osservatore. In questo modo la scultura diventa un mezzo espressivo di portata filosofica, e riafferma la forza dell’ingegno, quella combinazione rinascimentale di pensiero e manualità che da Michelangelo al Cellini, dal Verrocchio a Donatello, ha immortalato nella materia il mito, il sacro, il letterario. Paonessa, dal canto suo, per tramite della sofferente bellezza del Concrezionismo, vi aggiunge l’amara riflessione sulle conseguenze cui va immancabilmente incontro una società priva del senso estetico, inteso secondo la più ampia interpretazione platonica”.

Fernando Mario Paonessa alterna la sua attività di scultore fra Edimburgo e Roma, dove mantiene lo studio. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private nazionali ed estere con particolare diffusione di mercato in Gran Bretagna, Germania, Svizzera e Giappone. Diplomato in chimica industriale, giovanissimo si trasferisce a Roma per frequentare la Scuola delle Arti Ornamentali e Plastiche “N. Zabaglia”, dove consegue il diploma in scultura, e la facoltà di Storia dell’Arte dell’Uni­versità La Sapienza. Già titolare del corso di scultura dell’Istituto Europeo Diffusione Arte di Roma di cui è stato anche Direttore Artistico. Ha tenuto e tiene mostre in Italia e all’estero, dagli Stati Uniti al Giappone e gli Emirati Arabi, passando per la Germania e la Gran Bretagna. Ha anche svolto un’intensa attività nel campo dell’editoria d’arte, fondando e diri­gendo le riviste “Controcampo Culturale” e “InformArti”, sulle quali pubblica saggi critici sull’opera di Alberto Giacometti, Auguste Rodin, Francesco Mochi e molti altri artisti del Novecento.

La mostra Concrezionismo. L’Alleluia della materia, s’inaugura giovedì 30 maggio alle ore 18, ed è visitabile, a ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì in orario 9,30-20 e il sabato nelle fasce 9,30-13,30 e 16,30-20.


Concrezionismo. L’Alleluia della materia

Quando

30.05.2024 - 30.06.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Libreria Mondadori - Roma
Via Piave 16

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,98 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 1,16 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,21 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 1,27 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,35 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 28 al 31 agosto 2025
    28.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Art Exhibition Jennifer Sabella e Alessandro Trani “Over the limits: when abstract meets landscape”

21 Giugno 2024

La presa di Monte Maio

30 Aprile 2025

Notte nell’antica Praeneste

12 Maggio 2022

I signori del doping

14 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up