Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

Last updated: 19/08/2025
By Utenza Internet
Published: 20 Agosto 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Dal 20 al 24 agosto 2025, l’Auditorium di San Pancrazio in Via delle Torri 15 a Tarquinia, in provincia di Viterbo,  ospita “Svanire” la personale dell’artista romana Giusy Lauriola, a cura l’Associazione Culturale “Tentativi d’Arte Ns”, che già nel 2023 aveva presentato a Tarquinia il lavoro dell’artista, negli stessi spazi dell’Auditorium di San Pancrazio.

“Svanire” è un progetto itinerante, che è già stato presentato tra maggio e giugno del 2025 a “La Vaccheria” di Roma, il nuovo spazio culturale di Roma Capitale, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.

Il progetto, partendo dal presupposto che le opere siano più importanti delle parole che le descrivono, propone un nuovo modo di fruire delle opere in mostra: nessuna didascalia,  nessuna descrizione del lavoro dell’artista.

Si lascia alle opere la possibilità di raccontarsi da sole e di creare emozioni e sensazioni, anche contrastanti, nello spettatore, che non sarà influenzato da nessun testo scritto.

All’ingresso del percorso espositivo verranno lasciati dei fogli di carta dove i visitatori potranno esprimere, senza filtro, le proprie sensazioni ed emozioni davanti alle opere in esposizione, magari con una sola frase o, addirittura, con un’unica parola.

Per tutta la durata dell’evento, Giusy Lauriola sarà presente all’Auditorium San Pancrazio per rispondere ai quesiti dei visitatori, per far conoscere il suo lavoro e per descrivere questo specifico progetto.

 

Breve Biografia Giusy Lauriola

Giusy Lauriola, nata a Roma, dove vive e lavora, sviluppa un linguaggio pittorico in equilibrio tra mondo esterno e universo interiore. Dopo un inizio segnato da temi sociali come la guerra e la città, il suo lavoro si è progressivamente orientato verso una dimensione più intima, centrata sull’identità femminile, le emozioni e la natura. Colore e resina diventano strumenti per evocare paesaggi sospesi, dove realtà e immaginazione si fondono. La sua pittura, intensa ed evocativa, unisce gesto istintivo e controllo formale, trasformando il segno in narrazione visiva.

Ispirata da Schifano e Schiele, Lauriola ha trasformato nel tempo anche il proprio approccio tecnico: dai collage fotografici e digitali su plexiglas e pvc è approdata alla pittura pura. Dal 2010, la resina è diventata cifra distintiva del suo lavoro, capace di donare alle superfici profondità tattile e forza visiva.

La sua carriera l’ha portata a esporre a livello internazionale come ospite d’onore all’International Photo Festival di Lodz (2006), nella Artemisia Art Gallery di Montecarlo (Principato di Monaco 2007), nella Domus Art Gallery di Atene (2014-2016-2018) e in sedi prestigiose come l’Istituto Italiano di Cultura di Damasco con una personale (2010) e di Tokyo (2024) in occasione della Giornata della Memoria. Tra le principali esposizioni in Italia: la mostra D.I.O. (2007), a cura di Gianluca Marziani al Frantoio di Capalbio;  Domino/Domino Macro Museo d’arte Contemporanea e Apolidi, Palazzo Merulana, entrambe a Roma.

nel 2022 al Museo di San Salvatore in Lauro a Roma; nel 2023 all’Aranciera di San Sisto dell’Assessorato all’Ambiente; infine, nello spazio espositivo del IX Municipio di Roma La Vaccheria e nel Mausoleo di San Pancrazio a Tarquinia.

È stata finalista al Singulart International Women’s Day Award 2025, al Premio Lupa 2020 e Premio Celeste 2007. Ha ricevuto il Premio Arbiter Fata Verde (2021) e vinto il concorso del Museo Pier Maria Rossi (2015). Le sue opere fanno parte di collezioni prestigiose, tra cui il Copelouzos Family Art Museum di Atene, la SanPaolo Invest Art Collection di Roma, la Pinacoteca Comunale Antonio Sapone di Gaeta e in due prestigiosi hotel di Roma The First Roma Arte e Abitart.

Nel 2020 è stata inclusa nell’Atlante dell’Arte Contemporanea De Agostini, una delle più autorevoli rassegne sugli artisti italiani dal 1950, e ha partecipato a numerose fiere d’arte contemporanea in Italia.

 

www.giusylauriola.com

https://www.instagram.com/giusylauriolaartist/

https://www.facebook.com/giusylauriolaartist/

 

 

Svanire la personale di Giusy Lauriola

Auditorium di San Pancrazio Via delle Torri 15 – Tarquinia (VT)

dal 20 al 24 Agosto 2025 con questi orari:

  • Mercoledì 20, dalle 18:00 alle 20:30
  • Giovedì 21, Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24, dalle 20:30 alle 23:30

Per info e contatti: 333 – 3215538


Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

Quando

20.08.2025 - 24.08.2025    
18:00 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale “Tentativi d’Arte Ns”
Contatto:
Telefono: 333 – 3215538
eMail:
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Auditorium di San Pancrazio - Tarquinia
Via delle Torri 15

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,16 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,66 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,99 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,53 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,34 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    21.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

    Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia
    20.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Palio delle Contrade

    Palio delle Contrade
    15.08.2025 - 24.08.2025 | Allumiere
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Indovinelli Mitologici a Villa Lante

31 Marzo 2023

Visita guidata – Roma Regina Aquarum: La città dell’Acqua

19 Aprile 2023

Frammenti… e altre storie di Vincenzo Giubba allo Spazio Mecenate

10 Ottobre 2024

Agricoltura: A Roma un convegno per trovare soluzioni e azioni concrete

18 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up