Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Terracina

Last updated: 20/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Santuario di Monte S. Angelo c.d. Giove Anxur, teatro romano, tempio a tre celle, favisse

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 sarà possibile visitare Piazza del Municipio/Foro Emiliano.
I visitatori dei siti gestiti dalla fondazione avranno modo di visitarli tutti con un unico biglietto che ammonta a 12€, potranno quindi effettuare una visita guidata del teatro romano e del c.d. Capitoloum ed una visita autonoma del Tempio di Giove.

Orari di visita del teatro saranno: 10, 11,30/ 16, 18, con un minimo di 10 partecipanti ed un massimo di 20
Per prenotazioni e informazioni: info@fondazioneterracina.it

Dimora
Fondazione Città di Terracina
La Fondazione città di Terracina nasce nel 2017 con lo scopo di promuovere il patrimonio culturale locale mediante iniziative ed eventi che favoriscano la crescita civile, sociale e culturale della città e del suo territorio. I beni affidati alla cura della Fondazione sono: il complesso del Monte Sant’Angelo, il Teatro Romano, il Tempio Tuscanico (c.d. Capitolium) e le c.d. Favisse del Tempio Maggiore. All’interno del Tempio Tuscanico sono conservati alcuni reperti rinvenuti durante gli scavi del Teatro Romano, tra cui un ritratto in marmo Giulio Cesare.

Indirizzo
Piazza Municipio, 04019 Terracina

I Torrioni di Terracina

In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2025 sarà possibile visitare gratuitamente gli ambienti romani.
Orario visite: dalle 10 alle 13. Max 10 persone per turno.
Durata visita: 1 ora

Dimora

Appartamenti all’interno di torri romano-bizantine del VI secolo d.C.

Indirizzo
Via delle Mura Castellane, 28 – 04019 Terracina


Terracina

Quando

25.05.2025    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Terracina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano
Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente...

Distanza: 7,37 km


Castello Caetani a Fondi
castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi,...

Distanza: 16,83 km


Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa...

Distanza: 17,51 km


Villa di Domiziano a Sabaudia
La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago...

Distanza: 17,58 km


Il Castello e il Parco di San Martino
Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di...

Distanza: 19,45 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    25.05.2025 | Fondi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Casa Sillana
    Casa Sillana
    25.05.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio
    Fattoria Solidale del Circeo
    Fattoria Solidale del Circeo
    25.05.2025 | Pontinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Palazzo Guarini-Tacconi
    Palazzo Guarini-Tacconi
    25.05.2025 | Priverno - Arte e Cultura nel Lazio
    Terracina
    Terracina
    25.05.2025 | Terracina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Teatro Golden arriva “TABU'”

26 Aprile 2022

Santa Severa, visite guidate al tramonto

13 Luglio 2023

Necropoli di Tuscania

10 Aprile 2024

Nero Argenteo. All’Ombra della Luce

25 Luglio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up