Santuario di Monte S. Angelo c.d. Giove Anxur, teatro romano, tempio a tre celle, favisse
In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 sarà possibile visitare Piazza del Municipio/Foro Emiliano.
I visitatori dei siti gestiti dalla fondazione avranno modo di visitarli tutti con un unico biglietto che ammonta a 12€, potranno quindi effettuare una visita guidata del teatro romano e del c.d. Capitoloum ed una visita autonoma del Tempio di Giove.
Orari di visita del teatro saranno: 10, 11,30/ 16, 18, con un minimo di 10 partecipanti ed un massimo di 20
Per prenotazioni e informazioni: info@fondazioneterracina.it
Dimora
Fondazione Città di Terracina
La Fondazione città di Terracina nasce nel 2017 con lo scopo di promuovere il patrimonio culturale locale mediante iniziative ed eventi che favoriscano la crescita civile, sociale e culturale della città e del suo territorio. I beni affidati alla cura della Fondazione sono: il complesso del Monte Sant’Angelo, il Teatro Romano, il Tempio Tuscanico (c.d. Capitolium) e le c.d. Favisse del Tempio Maggiore. All’interno del Tempio Tuscanico sono conservati alcuni reperti rinvenuti durante gli scavi del Teatro Romano, tra cui un ritratto in marmo Giulio Cesare.
Indirizzo
Piazza Municipio, 04019 Terracina
I Torrioni di Terracina
In occasione della Giornata Nazionale ADSI 2025 sarà possibile visitare gratuitamente gli ambienti romani.
Orario visite: dalle 10 alle 13. Max 10 persone per turno.
Durata visita: 1 ora
Dimora
Appartamenti all’interno di torri romano-bizantine del VI secolo d.C.
Indirizzo
Via delle Mura Castellane, 28 – 04019 Terracina
