Barbarano Romano si prepara a fare un tuffo nel passato per celebrare uno dei riti agricoli più antichi e sentiti: la vendemmia.
Domenica 5 ottobre 2025, la storica Piazza G. Marconi diventerà il cuore pulsante della “Festa della Vendemmia”, un evento che promette di unire generazioni all’insegna del gusto e della tradizione.
L’evento, organizzato dal Comune di Barbarano Romano con il supporto delle associazioni locali, è un’occasione per riscoprire le radici e le usanze del territorio. La giornata si aprirà alle ore 11:30 con un suggestivo corteo rievocativo che metterà in scena le antiche tradizioni contadine. Momento culminante del corteo sarà la dimostrazione della pigiatura dell’uva, seguita dalla distribuzione del mosto fresco, per assaporare il primo frutto del lavoro.
Alle ore 13:00, l’aroma dei piatti tipici locali invaderà la piazza con l’apertura degli stand gastronomici. I visitatori potranno deliziarsi con un menù ricco e gustoso che include polenta con costine e salsiccia, spezzatino alla cacciatora, la tradizionale zuppa etrusca con porcini e molte altre prelibatezze della cucina locale.
Il pomeriggio sarà allietato dalla musica e dall’allegria. Alle ore 14:30, il gruppo “I secondo Palo” si esibirà dal vivo, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
La giornata si concluderà con un classico sapore autunnale: alle ore 16:00 verranno distribuite le caldarroste, per riscaldare gli animi e concludere in bellezza una giornata dedicata alla comunità e alle sue tradizioni.
L’Amministrazione Comunale invita cittadini e visitatori a partecipare a questa giornata speciale, per vivere insieme un’esperienza autentica che celebra la cultura e i sapori del nostro territorio.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
ORE 11:30
Corteo Rievocativo delle Tradizioni Contadine
A seguire: Dimostrazione di pigiatura dell’uva e distribuzione del mosto.
ORE 13:00
Apertura Stand Gastronomico
Sarà possibile gustare piatti della tradizione come polenta con costine e salsiccia, spezzatino alla cacciatora, zuppa etrusca con porcini e molto altro.
ORE 14:30
Musica e Spettacolo
Esibizione del gruppo musicale “I secondo Palo”.
ORE 16:00
Sapori d’Autunno
Distribuzione di caldarroste per tutti i partecipanti.
