Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

The Prudes

Last updated: 18/03/2022
By Lazio Eventi
Published: 27 Maggio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

L’OMBRA DI TOTÒ di Emilia Costantini, con Yari Gugliucci, Sara Ricci, Vera Dragone, adattamento e regia Stefano Reali il 31 marzo ore 21, è un’intervista immaginaria a Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) controfigura, affezionata e devota di Totò che ha sostenuto e spesso sostituito, soprattutto quando il grande attore divenne completamente cieco. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra. L’umile Dino diventa, almeno una volta nella sua vita, improvvisamente e inconsapevolmente protagonista assoluto di una storia che non è la sua.

In uno spazio irreale si avvicendano un Attore e un’Attrice (Peppe Barra e Lalla Esposito): macchiette, canzoni, monologhi del vecchio Varietà e surreali parodie del teatro classico napoletano, rappresentano le situazioni drammatiche della coppia teatrale, fino all’inatteso finale pulcinellesco, di comica e malinconica poesia. Con NON C’È NIENTE DA RIDERE, 11 aprile ore 21, Peppe Barra e Lamberto Lambertini, di nuovo insieme, vogliono offrire al pubblico uno spettacolo che coniuga l’applauso del pubblico con l’esultanza della critica, la risata con la commozione, la leggerezza con la cultura, la raffinatezza con la volgarità.

Il libro di Francesca De Sanctis, UNA STORIA AL CONTRARIO, da carta stampata diventa uno spettacolo teatrale interpretato e diretto da Elena Arvigo, 29 aprile ore 21. Il racconto della storia privata di Francesca diventa generazionale con lo sfondo della complessa vicenda dell’Unità, il giornale fondato quasi 100 anni fa da Antonio Gramsci e che nel 2017 sospende le pubblicazioni. Il racconto della storia personale, la famiglia, gli amori, i figli, la malattia si fonde con le vicissitudini di un mestiere e di una carriera da reiventare e ridefinire ad ogni passo.

Ascanio Celestini ci guida 11 maggio ore 21 in un ipotetico MUSEO PASOLINI che, attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, uno scrittore, un lettore, un criminologo, un testimone che l’ha conosciuto, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci a acquisire da una collezione privata o pubblica, recuperarlo da qualche magazzino, discarica, biblioteca o ufficio degli oggetti smarriti?

THE PRUDES di Anthony Nielson, traduzione di Natalia di Giammarco, con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, che cura anche la regia, musiche originali di Giovanni Mancini, chiude la stagione il 27 maggio ore 21, una divertente commedia che con ironia e humor, affronta i problemi di una coppia consolidata in crisi dovuta al calo di desiderio.

Abbonamento: intero 60 euro; ridotto 55 euro

Biglietto: intero 15 euro, ridotto 13 euro

Campagna abbonamenti dal 15 al 31 marzo

Apertura botteghino: dal 15 al 20 marzo, dal 24 al 27 marzo, 30 e 31 marzo ore 16- 20

I biglietti potranno essere acquistati il giorno dello spettacolo e quello precedente dalle ore 16 alle ore 20 e fino all’orario di inizio dello spettacolo.


The Prudes

Quando

27.05.2022    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0776 808260
eMail: cinemaisola@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Cinema Teatro Mangoni - Isola del Liri
Via Roma 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 0,26 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 7,09 km


Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 9,75 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 10,16 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 10,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Val di Comino da Brividi

    Val di Comino da Brividi
    1.11.2025 | Fontechiari
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    GustAlatri

    GustAlatri
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Alatri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Gusto dell'Autunno

    Il Gusto dell'Autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | San Donato Val di Comino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato

    Fiera del Tartufo bianco e nero pregiato
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Campoli Appennino
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Dal Vesuvio al Cupolone

    Dal Vesuvio al Cupolone
    9.11.2025 | Veroli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Evento di Cultura di Montagna

22 Febbraio 2024

Cardarelli Austen Club

27 Gennaio 2020

Leuca

10 Maggio 2023

La mia Battaglia VR

6 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up