Torna a Tivoli l’atteso appuntamento con la Sagra del Pizzutello, il tradizionale festival dedicato all’uva tipica del territorio, riconosciuta per il suo sapore unico e la forma allungata. Tre giornate di eventi, degustazioni, visite guidate e spettacoli animeranno il centro storico e i luoghi simbolo della città.
Venerdì 29 Agosto
Ore 10.00 – Museo del Pizzutello
Apertura straordinaria con ingresso gratuito.
Ore 17.30 – Scuderie Estensi
Inaugurazione della mostra fotografica “Immagini della Tradizione”.
Ore 18.00 – Scuderie Estensi
Convegno di apertura: “Il Pizzutello: il gusto della storia tra saperi e sapori di un prodotto unico”.
Ore 19.30 – Piazza Garibaldi
Degustazioni e trasformazioni del Pizzutello con musica dal vivo di Sonia Paolacci.
Sabato 30 Agosto
Ore 9.30 e 11.15 – Orti del Pizzutello
Visite guidate gratuite con partenza dal Museo del Pizzutello.
Ore 10.00 – Piazza Garibaldi
Mercato contadino e artigianale con degustazioni.
Ore 10.30 – Santuario di Ercole Vincitore e Orti Estensi
Visita guidata in collaborazione con l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este (prenotazione obbligatoria).
Ore 19.00 – Piazza Garibaldi
Spettacolo folkloristico con i “Tamburellare Tiburtine” e il duo Organetto Mania.
Ore 20.00 – Piazza Garibaldi
Cena conviviale in piazza.
Domenica 31 Agosto
Ore 10.00 – Sfilata del carro agricolo
Tralci di Pizzutello accompagnati dalla Banda Musicale Città di Tivoli.
Ore 11.00 – Piazza Garibaldi
Esibizioni delle scuole di danza locali.
Ore 12.00 – Piazza Garibaldi
Degustazione e distribuzione gratuita di Pizzutello.
Ore 17.00 – Sfilata del carro agricolo
Accompagnato dalle Majorette Tiburtars Tivoli.
Ore 19.00 – Piazza Garibaldi
Grande degustazione gratuita e premiazione dei migliori produttori.
Ore 21.00 – Piazza Garibaldi
Concerto conclusivo con Frankie & Canthina Band.
La Sagra del Pizzutello rappresenta non solo un omaggio al prodotto tipico locale, ma anche un’occasione per riscoprire Tivoli tra storia, tradizione e convivialità.
