Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tombe della Via Latina

Last updated: 06/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Giugno 2023
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia (16-17-18 giugno), guidati dal personale del Parco, visiteremo l’area archeologica delle Tombe della Via Latina, alla scoperta dei resti del selciato originale della strada e delle tombe riccamente decorate che si affacciano sul percorso, con ingresso nel Sepolcro Barberini e nell’ipogeo dei Valeri.

L’appuntamento è domenica 18 giugno alle ore 16:00.

L’area archeologica delle Tombe di Via Latina, accessibile da via dell’Arco di Travertino 151, conserva al suo interno un lembo di campagna romana pressoché intatto, con un tratto del selciato originale dell’antica Via Latina su cui si affacciano alcune ricche tombe risalenti al I-II secolo d.C.: il Sepolcro Barberini, o dei Corneli, su due piani, presenta resti di intonaco dipinto con figure su fondo rosso, e un ambiente ipogeo decorato a mosaico; la Tomba dei Valeri, con un elegante rivestimento in stucco bianco, articolato in 35 medaglioni e riquadri con soggetti dionisiaci, figure femminili e animali marini; la Tomba dei Pancrazi, con ambienti sotterranei con mosaici sui pavimenti e volte decorate con stucchi colorati di grandissimo pregio.

Ingresso in via Arco di Travertino 151. Non c’è bisogno di prenotazione.

Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito (8€ biglietto ordinario, valido per tre giorni in tutti i siti del Parco), ingresso gratuito per i possessori di Appia Card.

Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall’ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure online.


Tombe della Via Latina

Quando

18.06.2023    
16:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: pa-appia.comunicazione@cultura.gov.it
Web: parcoarcheologicoappiaantica.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Tombe della Via Latina - Roma
via Arco di Travertino 151

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma a Rieti. E questo non...

Santuario di Fonte Colombo

Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa situato nei pressi di Rieti,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Arte in cammino

16 Marzo 2023

Doposcuola_Arte_Cultura_Teatro a “Spazio Aperto 2.0”

21 Marzo 2022

Antropocene Flash ART Mob

27 Settembre 2021

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 20 e 21 gennaio 2024

11 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up